NintendOn intervista Sio e Studio Evil! Un’esclusiva magica, anzi no, Super Magica!

Condividi l'articolo

Una foto pubblicata da Studio Evil (@studioevil) in data:

Ecco a voi lo Studio Evil. È gente serissima, ve lo giuro! Così seria che mica lavora solo a Super Cane Magic Zero! Basta farsi un giretto nel loro sito ufficiale (dovete farlo, vi sto obbligando!), precisamente nella pagina Projects, per poter dare un’occhiata ad alcuni video su altri titoli e OMMIODDIO DATEMI THE FADING!!!

  • Quando nasce lo studio Evil? Ma soprattutto, siete davvero così malvagi come il vostro nome vorrebbe far intendere?

Studio Evil nasce ufficialmente nel 2011, ma i suoi fondatori si conoscono e collaborano realizzando videogiochi da molto più tempo. Ci piace far pensare di essere cattivissimi, ma in realtà quando lavoriamo su un nuovo gioco ci emozioniamo ancora come se fosse la prima volta.

  • Cosa significa, oggi, sviluppare videogiochi in Italia? È più semplice o più complicato di quanto ci si possa aspettare?

Sviluppare videogiochi è un lavoro molto impegnativo, ovunque tu ti trovi a farlo. Servono persone molto specializzate che si occupino dei vari aspetti dello sviluppo: design, programmazione, composizione, grafica e via dicendo. Anche se ci sono tool che facilitano lo sviluppo, prima di riuscire a realizzare un buon gioco serve avere alle spalle tantissimo studio e molta esperienza. In Italia ci sono tanti gruppi di sviluppatori davvero bravi, l’industria videoludica del nostro paese è in una fase di crescita velocissima. Forse siamo indietro di qualche anno rispetto ad alcuni paesi, ma la situazione si sta evolvendo a vista d’occhio.

E meno male. Effettivamente fino a qualche anno fa le software house italiane si contavano sulle dita di una mano monca ma, per fortuna, probabilmente anche grazie ai siti di crowdfunding, la situazione sembra essersi sbloccata.

Una foto pubblicata da Studio Evil (@studioevil) in data:

Quanti di voi vorrebbero il cabinato di Super Cane Magic Zero?

  • Sappiamo che voi e Sio siete stati messi in contatto al Lucca Comics. Quando lo avete visto avete tentato di scappare via o vi hanno bloccati?

Ci hanno bloccati, ma perché stavamo per rapire Sio ed imprigionarlo nelle nostre segrete! Non dimenticate che siamo cattivissimi.

  • Cosa significa lavorare con Sio?

Anche se per noi significa soprattutto collaborare con un artista che adoriamo, buona parte della novità per noi è l’attenzione che riceviamo dai suoi sostenitori. Sono tantissimi e sanno che Sio lavora bene e non produce mai materiale scadente. Per noi mantenere questo standard ad un alto livello è importantissimo, ci teniamo a realizzare un gioco che lasci tutti a bocca aperta.

  • Cosa ne pensate di Nintendo e, nello specifico, delle loro ultime due console (New 3DS e Wii U)?

Ci piacciono tantissimo entrambe! Sappiamo che Nintendo realizza sempre prodotti estremamente validi e fa della qualità dei titoli uno dei suoi cavalli di battaglia. Poter realizzare finalmente un gioco per Wii U ci rende felicissimi!

(Ed ecco altri lanci di cuoricini virtuali dal popolo Nintendaro!)

  • Sapreste accennare ad una possibile finestra di lancio per Super Cane Magico Zero su Wii U o è ancora troppo presto per parlarne?

Super Cane Magic ZERO sarà il primo gioco realizzato da Studio Evil per Wii U. Anche per questa ragione possiamo solo dire che dal momento dell’uscita della versione PC/Mac passerà solo il tempo necessario a realizzare il porting del gioco prima che possiate giocarci su Wii U. Appena saremo in grado di fare una stima più precisa non mancheremo di annunciarlo.

  • Avete progetti in cantiere? Se si, Nintendo vi rientra?

In questo momento vogliamo concentrarci sullo sviluppo di Super Cane Magic ZERO, e Nintendo vi rientra eccome dal momento che cominceremo a lavorare presto sulla versione Wii U! Quello che ci riserva il futuro è un mistero, ma speriamo già di poter avere ulteriori occasioni per collaborare con Nintendo đŸ™‚

L’ultima frase, aperta, fa ben sperare circa il futuro dei giochi di questa software house sulle console a noi tanto care. Speriamo anche che le vendite del loro primo titolo su Wii U siano uno stimolo in più verso questa direzione!

Potrebbero interessarti