Dissapori all’interno del management Nintendo?

Satoru Iwata DICE Awards

Condividi l'articolo

Il periodo in casa Nintendo, non è dei migliori, lo sappiamo e l’abbiamo ribadito più volte in occasione degli ultimi report finanziari pubblicati dalla grande N. Di recente, comunque, si è tenuta la rielezione dei vertici dell’Azienda e Satoru Iwata è stato confermato alla Presidenza, con una percentuale il leggera risalita rispetto all’elezione precedente. La situazione però sarebbe tutt’altro che tranquilla. In un report pubblicato su un magazine online giapponese si vocifera di una certa agitazione serpeggiante ai piani alti di Nintendo.

Nell’articolo traspare di come il management Nintendo in generale riconosca Iwata come il principale responsabile della situazione che si è venuta a creare. In molti spingono per portare giochi e franchise sugli smartphones, ma Iwata ha sempre fermamente respinto ogni ipotesi in tal senso: il pensiero del Presidente è che “la forza di Nintendo è nell’unione e armonia nello sviluppo di hardware e software. Altre accuse che vengono insistentemente rivolte a Iwata sono quella di rifiutare testardamente di aprirsi al mondo digitale e di essere troppo fissato sulle console. Ci sono addirittura voci che vedrebbero gran parte del management tramare per sbarazzarsi di Iwata: la rielezione di qualche settimana fa è dovuta solo al fatto che, con la dipartita di Yamauchi, al momento non esiste una personalità abbastanza di spicco da poter permettersi di lanciare una sfida al Presidente.

L’articolo continua sostenendo di come ci sia anche un’incompatibilità culturale di fondo tra Iwata e la compagnia, dovuta principalmente al fatto che l’attuale Presidente arrivi dall’esterno dell’Azienda (HAL Laboratory): il fatto che continui a seguire lo sviluppo dei software anche dopo aver ottenuto la carica non è visto di buon occhio da tutti e nei manager “nativi” di Nintendo (che non arrivano cioè dall’esterno dell’Azienda) c’è sensazione che Iwata ignori per lo più la loro opinione.

Acque agitate, dunque, a Kyoto. Voi da che parte state? Difendete ancora, nonostante tutto, l’operato di Iwata o vi schierate con management dell’Azienda e vedreste di buon occhio un avvicendamento ai vertici di Nintendo?

Potrebbero interessarti