Mario Kart 8: come verrà sfruttato il Gamepad?

Condividi l'articolo

Ecco la domanda che molti di noi si saranno fatti almeno una volta nella vita da quando fu presentato, in quell’ormai lontano 7 giugno 2011, il Wii U: come verrà sfruttato il Gamepad in Mario? E in Zelda? E Metroid? Ed in… Mario Kart?

Non c’è ancora una risposta definitiva ed ufficiale da parte di Nintendo all’ultimo quesito ma, da quanto si può evincere dalle varie prove effettuate dai fortunati giornalisti che hanno potuto testare personalmente il gioco nella sua versione definitiva, sembra che gli utilizzi dedicati all’innovativo controller della casa di Kyoto siano decisamente marginali e poco sfruttano le sue peculiari caratteristiche.

Una prima impostazione permette di utilizzare il grande schermo touch del Gamepad come un grande clacson che, se con Mario alla guida del Kart emette il più classico degli starnazzamenti tipici del guidatore della domenica imbottigliato nel traffico, con Wario… emette un sonoro *PROT*.
Un peto in pratica, senza utilizzare assurdi espedienti onomatopeici. Tutto qui.
Un’altra funzione, come già successo per le versioni dedicate alle console portatili Nintendo con doppio schermo, permette di visualizzare la mappa, mentre una terza e ultima riproduce esattamente le immagini che vengono visualizzate sulla TV.

Diciamo addio quindi ad una modalità multiplayer che sfrutti entrambi gli schermi e non scada nell’utilizzo dell’ormai “banale” split screen?
Ne dubito fortemente, e rimango ancora fiducioso in un eventuale ultimo ritocco da parte di Nintendo per l’aggiunta di questa fondamentale feature che giustificherebbe maggiormente l’utilizzo del Gamepad.
A voi il (provvisorio) verdetto!

Potrebbero interessarti