Una selezione di Pokémon più efficaci per superare senza difficoltà le prime ore di gioco
In questa breve guida vi mostreremo i Pokémon più utili da catturare all’inizio dell’avventura — e dove trovarli — per affrontare al meglio le prime sfide di Leggende Pokémon: Z-A!

- Il Pokémon iniziale: Chikorita, Totodile o Tepig: potrà sembrare ovvio, ma è proprio vero che uno dei migliori Pokémon iniziali tende ad essere quello con cui iniziate l’avventura, la colonna portante della vostra squadra dalla prima all’ultima missione.
- Pikachu (e Raichu): probabilmente non è il più forte tra tutti i Pokémon disponibili all’interno del gioco, ma possiede comunque un discreto set di abilità quando volete colpire i nemici con colpi elettrici che possono tornare utilissimi durante le prime ore di gioco.
- Heracross: di tipo Lotta/Coleottero, è un Pokémon che guadagna molti punti attacco e PS, oltre a una difesa sufficiente, man mano che sale di livello. Inoltre possiede mosse come “Breccia” o “Zuffa” che gli consentono di sconfiggere la maggior parte dei suoi nemici con il primo colpo.
- Charmander, Squirtle e Bulbasaur: questo consiglio è pensato soprattutto per chi si è avvicinato da poco alla serie: scegliete un Pokémon dal tipo opposto rispetto al vostro partner principale. Questa scelta vi garantirà una squadra più equilibrata.
- Mareep cromatico: è possibile ottenere un Mareep cromatico durante la missione secondaria numero 17 “Un Mareep cromatico”. Mareep ha il solito assortimento di mosse di tipo Elettro, tra cui Carica, Pugno Tuono e Fulmine ma può anche imparare mosse come Schermo di Luce (di tipo Psichico), particolarmente utile poiché riduce i danni subiti dalle mosse speciali e l’effetto persiste anche se si passa a una creatura diversa nella propria squadra.

- Pokémon Alpha: i Pokémon Alpha sono alcune delle migliori opzioni disponibili all’inizio del gioco in Pokémon Legends: Z-A. Questo principalmente perché compaiono a un livello più alto rispetto a tutti gli altri Pokémon presenti nella Zona Selvaggia. Se riuscite a catturarne uno, potrete usarlo per eliminare tutti gli abitanti delle Zone Selvagge e delle Zone di Battaglia. In questo modo, il resto del tuo gruppo potrà guadagnare punti esperienza in modo passivo, come se si trattasse di un meccanismo di recupero.
- Aerodactyl, Tyrunt e Amaura provengono da oggetti speciali che puoi acquistare all’ Emporio delle pietre. Tuttavia, per ottenerli, dovrai aver completato la missione secondaria numero 27. Ecco alcune informazioni su questi Pokémon:
- Aerodactyl è un Pokémon di tipo Roccia/Volante. Si ottiene dall’oggetto Vecchia Ambra.
- Tyrunt è un Pokémon di tipo Roccia/Drago. Si ottiene dall’oggetto Fossile Mascella.
- Amaura è un Pokémon di tipo Roccia/Ghiaccio. Si ottiene dall’oggetto Fossile Vela.
Tra i tre, sicuramente è preferibile Aerodactyl sia per combinazione migliore di tipi, sia perché non avendo alcun percorso evolutivo aggiunto (al contrario di Tyrunt e Amaura, i quali hanno uno stato evolutivo in più), può accedere immediatamente alla Mega Evoluzione una volta ottenuta la pietra Aerodactylite.
- Eevee: non vi permetterà di vincere i combattimenti più impegantivi contro alcuni degli avversari più forti del gioco, ma può evolversi in diverse forme a seconda della pietra evolutiva che sceglierete di usare, ovvero Flareon, Jolteon, Vaporeon, Glaceon, Leafeon, Espeon, Umbreon e Sylveon, garantendovi, ancora una volta, una squadra equilibrata a livello di tipi.

- Hawlucha: uno dei migliori e più interessanti Pokémon da catturare all’inizio del gioco, grazie alla sua combinazione di tipi Lotta/Volante, alle buone statistiche di attacco e velocità che gli consentono di evitare i colpi nemici. E’ possibile trovarlo:
- sui tetti sopra il Settore Magenta 1 – Cafe Gallant, che si trova a ovest della piazza centrale.
- sul tetto di un edificio lungo Viale Primavera, nella parte meridionale della città. Per accedere all’Holovator è necessario sconfiggere un Diggersby nell’ambito di una missione secondaria.
- Dratini (che, con tanta pazienza, in futuro diventerà Dragonite): è possibile ottenerne uno all’inizio del gioco seguendo queste indicazioni:
- per prima cosa, andate al Settore Blu 6 nella parte sud-occidentale della mappa dove potrete notare un’impalcatura con delle scale che potete salire;
- attraversate i tetti fino a superare la sezione con i centri commerciali/negozi outlet;
- man mano vi avvicinate al Settore Blu 9, dovreste poter vedere un Dratini che se ne sta lì tutto solo. La maggior parte dei Dratini che compaiono in questa zona hanno un livello compreso tra 20 e 23 e scapperanno o scompariranno non appena sarete stati avvistati. In questo caso, non avrete altra scelta che tornare nella zona dopo che sarà trascorso un lungo periodo di tempo o dopo un cambio di giorno-notte.
Potrebbe anche verificarsi l’eventualità che il Dratini che appare sia una variante Alpha. A causa della sua aggressività, non scapperà affatto. Sarà però più difficile da catturare, dato che avrà probabilmente un livello più alto, compreso tra 36 e 38.
E con questo è tutto. Speriamo che questi consigli vi possano aiutare a trovare i compagni iniziali (e perché no, anche i compagni più longevi) perfetti per le vostre squadre.
