Epic Games ha rilasciato la versione per Nintendo Switch 2 di Fortnite, vediamole a confronto
Sono passati tanti anni ormai dal lancio di Fortnite da parte di Epic Games, uno dei giochi Free to Play che ha ridefinito in modo totale il concetto di Battle Royale e che ha portato milioni di giocatori a prendere parte a quest’avventura sin da allora.
Il fenomeno videoludico è stato lanciato anche sulla prima console ibrida dell’azienda giapponese, ovvero Nintendo Switch, nell’ormai lontano 2018, e da allora è stato un punto di ingresso molto interessante che ha permesso a tanti di giocare in portabilità al titolo senza essere obbligati a rimanere seduti davanti alla TV. C’è da dire che, malgrado la sua presenza sull’eShop, questa versione presentava notevoli tagli rispetto a praticamente tutte le altre.
Certamente possiamo vederla come un ottimo esempio di scalabilità non solo dell’Unreal Engine, ma anche di come un’ottimizzazione fatta a dovere possa portare diversi giochi a girare anche su hardware datati. Al netto di tutto ciò, la versione per Nintendo Switch non riusciva a garantire delle prestazioni veramente soddisfacenti, limitando non poco praticamente tutta la componente tecnica.
Assieme al lancio di Nintendo Switch 2, tuttavia, Epic Games ha rilasciato una nuova versione di Fornite dedicata alla nuova console di Nintendo, facendo compiere al gioco un balzo in avanti assolutamente notevole.
A mostrarcelo è ElAnalistaDeBits, noto YouTuber e analista di cui avevamo già parlato in merito alla conversione di Cyberpunk 2077 e che già allora si era espresso con molta positività rispetto a questa versione per console portatile, soprattutto se paragonata alla sua controparte su Steam Deck.
Come gira Fortnite su Nintendo Switch 2?
A quanto pare, sorprendentemente bene, soprattutto se paragonato alla versione per il primo Nintendo Switch.
In modalità docked, Fortnite riesce a garantire 60fps solidi in ogni situazione con una risoluzione nativa pari a 1224p, laddove la versione precedente era limitata a 30fps piuttosto ballerini ad una risoluzione pari a 880p.
In modalità portatile, invece, su Nintendo Switch 2 potremo giocare a 900p con 60fps assolutamente stabili, dove invece su Nintendo Switch si giocava con una risoluzione nativa di 660p a 30fps ballerini, soprattutto in situazioni piuttosto concitate.
Queste non sono le uniche migliorie, poiché con la nuova versione sono stati eliminati tutti i problemi di caricamento delle texture, è stata migliorata notevolmente l’illuminazione, la definizione generale del mondo, i modelli del mondo vengono caricati meglio e da più lontano ecc…
Insomma, pare che finalmente su Nintendo Switch 2 sia possibile giocare a questo titolo senza alcun problema, e senza sentire costantemente di essere limitati a causa di un hardware non all’altezza.