Nintendo risponde alle accuse sull’uso di immagini generate dall’IA in Mario Kart World

La community videoludica discute sull'uso di immagini generate dall'IA nei poster di Mario Kart World, ma Nintendo smentisce categoricamente le accuse.

Condividi l'articolo

Scontro tra grafica tradizionale e tecnologia AI: i fan si dividono sull’origine artistica dei poster promozionali del gioco

Fin dalla sua presentazione, Mario Kart World ha suscitato dibattiti tra i giocatori, in particolare riguardo al suo prezzo rispetto ad altri titoli per Nintendo Switch 2. Ora, una nuova polemica ha preso piede: l’autenticità dei poster presenti nel gioco. Durante il livestream del Nintendo Treehouse dedicato a Mario Kart World, alcuni fan hanno notato elementi grafici sospetti in tre poster promozionali.

Secondo loro, le illustrazioni presentano caratteristiche riconducibili alla generazione automatica tramite intelligenza artificiale, tra cui architetture dalle proporzioni insolite e un’auto dall’aspetto distorto. Nintendo ha prontamente respinto queste affermazioni. In una dichiarazione rilasciata a Eurogamer, la società ha chiarito che “immagini generate dall’IA non sono state utilizzate nello sviluppo di Mario Kart World”.

Alcuni esperti del settore sostengono che lo stile dei poster si adatti perfettamente all’estetica del gioco, escludendo l’uso dell’IA. Inoltre, molti evidenziano che, anche nel caso di un impiego provvisorio di tali tecnologie, le immagini potrebbero essere revisionate prima del rilascio ufficiale. Il tema dell’intelligenza artificiale nell’industria videoludica resta acceso.

Mentre alcuni vedono l’IA come uno strumento utile per l’ottimizzazione dei contenuti, altri temono che riduca le opportunità per gli artisti. Anche Level-5 è stato coinvolto in una controversia simile con il suo prossimo titolo, Holy Horror Mansion. Questa discussione è tutt’altro che chiusa. Cosa ne pensate dell’uso dell’IA nella creazione artistica dei videogiochi? Fatecelo sapere nei commenti.

Potrebbero interessarti