La libreria open-source degli Homebrew di Wii non è così originale come si pensava
Quasi vent’anni fa, con l’avvento del fortunatissimo Wii, si accese in modo incredibile l’interesse di sviluppatori e profani nel comprendere a fondo l’architettura della console così da poter eseguire applicativi non autorizzati da Nintendo, i cosiddetti software homebrew.
La repository GitHub dell’Homebrew Channel di Wii, diventato open-source relativamente di recente, è stata ufficialmente archiviata impedendo ogni ulteriore contributo. Questo software, infatti, così come la maggior parte degli homebrew di Wii, si basa sulla libreria libogc, che sembra però che contenga parte di codice estratto senza permesso direttamente dagli SDK di Nintendo.
Gli sviluppatori dell’Homebrew Channel, tramite un comunicato recentemente apparso sulla pagina GitHub, hanno ammesso di aver scoperto dopo l’inizio del progetto che una parte di libogc era stata copiata dagli SDK, ma di aver comunque, pur con riluttanza, proseguito lo sviluppo, ritendendo comunque buona parte del codice originale. Ora, tuttavia, è saltato alla luce che di fatto buona parte è stato copiato dal progetto open-source RTEMS senza mai farne parola né accreditarne gli sviluppatori.
I creatori dell’Homebrew Channel hanno quindi scelto di mettere un punto al progetto, chiudendo la repository e prendendo le distanze da libogc. Gli sviluppatori di libogc hanno poi risposto all’accusa di plagio, sostenendo di non aver rubato alcun codice, ma di aver solo preso ispirazione. Tutto ciò ha comunque creato un polverone nella community, mettendo di fatto in evidenza che per anni gli sviluppatori homebrew, convinti di lavorare con un progetto libero e originale, stavano di fatto rubando codice e infrangendo un copyright.
Al momento tutti gli attuali sistemi di modifica e sviluppo homebrew di Wii continuano a essere accessibili, ma è estremamente improbabile che ricevano nuovi aggiornamenti in futuro. A questo punto la grande N coglierà l’occasione per stringere ancora di più la morsa sugli sviluppatori non autorizzati o lascerà perdere, trattandosi di una console di parecchi anni fa? Lo scopriremo solo con il tempo.