La nuova console di Nintendo sorprende per l’assenza di pulsanti dorsali analogici, ma la decisione è stata presa per soddisfare esigenze specifiche
Nintendo ha rivoluzionato il mondo del gaming con la sua console Nintendo Switch 2, introducendo molte caratteristiche innovative. Tuttavia, una decisione che ha fatto discutere riguarda i pulsanti dorsali: non sono analogici, ma digitali. Questa scelta ha sollevato interrogativi, affrontati da Kouichi Kawamoto (responsabile dello sviluppo), Tetsuya Sasaki (direttore tecnico) e Takuhiro Dohta (direttore del progetto) durante una recente conferenza stampa.
Sasaki ha spiegato che l’approccio hardware è stato influenzato da precise richieste degli sviluppatori. “Siamo stati spinti da sviluppatori molto esigenti, che volevano puntare su questa soluzione. Per questo motivo, abbiamo deciso di seguire questa strada,” ha affermato. Kawamoto ha aggiunto: “Sebbene i pulsanti analogici abbiano aspetti positivi, presentano anche svantaggi. La loro risposta è meno immediata, e questo ci ha portato a preferire un input immediato per migliorare l’esperienza di gioco.”
Qual è la vostra opinione sulla scelta di Nintendo? Pensate che i pulsanti dorsali digitali miglioreranno davvero l’esperienza di gioco? Condividi le vostre considerazioni nei commenti e restate sintonizzati per ulteriori aggiornanti su Nintendo Switch 2.