Gli effetti positivi dei videogiochi open world: il caso di The Legend of Zelda

Secondo uno studio, i giochi della serie Zelda migliorano il benessere emotivo e forniscono un senso di scopo grazie alla libertà di esplorazione.

Condividi l'articolo

Un nuovo studio svela come i giochi della serie Zelda possano migliorare il benessere emotivo e fornire un senso di scopo

Spesso sentiamo dire che i videogiochi danneggiano la salute, promuovono la violenza o alienano gli utenti dalla realtà. Queste critiche, benché abbiano avuto un certo seguito, soprattutto tra genitori preoccupati, sono state smentite nel corso degli anni. Ora, uno studio scientifico cambia radicalmente questa percezione.

Andreas Eisingerich, professore all’Imperial College di Londra, ha dimostrato che alcuni videogiochi, come la serie The Legend of Zelda, possono infondere “un senso di positività e addirittura scopo e significato nella vita”. Pubblicata sul Journal of Medical Internet Research, la sua ricerca suggerisce che i giochi open world offrono “un senso di esplorazione e l’opportunità di sviluppare abilità”.

Questo avviene in un ambiente rilassato, poiché gli utenti possono “muoversi liberamente in un vasto ambiente senza restrizioni” e senza la pressione di completare obiettivi immediati. Il giocatore stabilisce il ritmo di progressione, potendo immergersi in un mondo alternativo con il controllo totale sui tempi e sui compiti. Tale caratteristica favorisce “una connessione più profonda con il mondo ludico”, secondo lo studio.

La ricerca, basata su 32 interviste approfondite e 609 sondaggi tra studenti appassionati di videogiochi, conferma queste affermazioni. Le prime indagini hanno mostrato l’efficacia dei giochi open world nel ridurre lo stress e migliorare il benessere emotivo. I partecipanti hanno riportato “un rilassamento significativo” e “maggiore pace interiore”, paragonando l’esperienza videoludica a una forma di meditazione.

Con questi risultati sorprendenti, sembra chiaro che i giochi open world come The Legend of Zelda non solo offrono un’avventura epica, ma possono anche arricchire il nostro benessere emotivo. Cosa ne pensate di queste scoperte? Avete mai sperimentato la sensazione di rilassamento e scopo giocando a Zelda o ad altri giochi simili? Condividete le vostre opinioni nei commenti qui sotto.

Potrebbero interessarti