Squaresoft provò a convincere Nintendo a passare ai CD, all’epoca del Nintendo 64

n64-nintendon
Squaresoft tentò di portare Nintendo all'utilizzo dei CD, ma la casa di Kyoto non credeva nel potenziale di quella tecnologia.

Condividi l'articolo

Anche Sakaguchi rimase deluso dalla scelta di Nintendo.


Una caratteristica ben nota dell’era Nintendo 64 fu quella riguardante il fatto che Nintendo decise di continuare a produrre cartucce, come supporto fisico dei propri videogiochi, in un momento in cui SEGA con il SEGA Saturn e Sony con PlayStation avevano introdotto l’utilizzo dei CD.

Alcune aziende terze parti non erano felici di questa pratica di Nintendo: in particolare Squaresoft (che sarebbe poi diventata Square Enix negli anni 2000) era una delle più importanti case produttrici terze parti ed era strettamente legata a Nintendo.

Squaresoft aveva pubblicato molti giochi sulle console della grande “N”, in particolare Final Fantasy. Questo cambiò con l’arrivo sul mercato dell’originale PlayStation: il motivo erano le limitazioni intrinseche delle cartucce del Nintendo 64 rispetto ai CD utilizzati da PlayStation e da SEGA Saturn. Infatti, in una recente intervista pubblicata da VentureBeat con l’ex dirigente PlayStation, Shuhei Yoshida, questi ha rivelato come Squaresoft abbia cercato di convincere Nintendo a passare all’utilizzo dei CD.

Yoshida ha anche affermato che Hironobu Sakaguchi, creatore di Final Fantasy, adorava il potenziale offerto dai CD. Il suo sogno era quello di creare un gioco di Final Fantasy che fosse simile a un film. Rimase deluso quando venne a sapere che Nintendo avrebbe utilizzato ancora le cartucce. I suoi film non potevano essere contenuti su quei supporti. Squaresoft provo a convincere Nintendo ad operare un cambio di rotta, ma non ci riuscì. Nintendo non credeva per niente nei CD-ROM. Ecco il motivo per cui, innanzitutto, concesse il progetto per il Super Nintendo add-on a Sony, proprio perché credeva che i CD-ROM fossero una tecnologia troppo lenta per diventare un buon sistema per i videogiochi.


Cosa ne pensate del rifiuto di Nintendo verso la tecnologia dei CD-ROM? Conoscevate questa mossa effettuata da Squaresoft?

Potrebbero interessarti