Rumor: Switch 2 potrebbe introdurre un sensore di movimento a 9 assi, superando il modello attuale

Nintendo Switch 2
L'ipotetico Nintendo Switch 2 potrebbe offrire un sensore di movimento a 9 assi, superando i 6 assi dell'attuale Switch e riprendendo tecnologie del Wii U.

Condividi l'articolo

Nuovi brevetti suggeriscono miglioramenti significativi nei controlli di movimento della prossima console Nintendo

L’attuale Nintendo Switch offre controlli di movimento tramite i Joy-Con, che integrano un sensore a 6 assi. Questo sistema permette di rilevare movimenti su tre assi di rotazione (giroscopio) e tre assi di accelerazione (accelerometro). Tuttavia, è emerso un brevetto che indica che il futuro Nintendo Switch 2 potrebbe fare un ulteriore passo avanti.

Secondo questo brevetto associato a Nintendo Switch 2, il nuovo sistema potrebbe implementare un sensore di movimento a 9 assi. Questo tipo di sensore monitora i tre assi spaziali (X, Y e Z) e combina l’accelerazione (accelerometro), la velocità angolare (giroscopio) e l’intensità del campo magnetico (magnetometro). L’integrazione di questa tecnologia potrebbe offrire un’esperienza di controllo del movimento notevolmente migliorata sulla prossima console.

È interessante notare come l’adozione di un sensore a 9 assi rappresenti non solo un progresso per Nintendo Switch 2, ma anche un richiamo al passato di Nintendo. Il Wii U GamePad, infatti, utilizzava già questa tecnologia di rilevamento del movimento. Sembra che Nintendo stia rivalutando soluzioni precedenti come la scelta ideale per la nuova console, promettendo un’esperienza di gioco che richiede meno ricalibrazioni.

Resta tuttavia da chiarire se questa capacità di rilevamento a 9 assi sarà integrata solo nell’unità principale di Nintendo Switch 2 o anche nei Joy-Con. Alcuni dettagli del brevetto suggeriscono che la tecnologia possa essere presente sia nella console che nei controller, mentre altre indicazioni lasciano intendere che i Joy-Con manterranno il controllo a 6 assi, con il sensore a 9 assi riservato al sistema principale.

Mentre attendiamo ulteriori dettagli ufficiali da Nintendo, cosa ne pensate di questi potenziali aggiornamenti? Siete entusiasti delle possibili nuove funzionalità di Nintendo Switch 2 o avete delle riserve? Condividete le vostre impressioni e commenti qui sotto.

Potrebbero interessarti