L’Arabia Saudita continua a incrementare la propria quota di azioni Nintendo

Bin Salman
Il PIF dell'Arabia Saudita incrementa la sua quota di azioni Nintendo ancora una volta, a meno di un mese dalla precedente rilevazione.

Condividi l'articolo

Siamo al 7% e gli incrementi sono sempre più continui.

Il fondo d’investimento pubblico dell’Arabia Saudita ha aumentato ancora una volta la sua quota di azioni Nintendo e, in questo caso, si tratterebbe della seconda volta in un mese. Il fondo gestito dal Principe Mohammed bin Salman possiede ora, per l’esattezza, il 7.08 per cento delle quote Nintendo, contro il 6.07 per cento di gennaio (secondo quanto rivelato oggi da Trading View).

Il PIF (Public Investment Fund) aveva precedentemente raggiunto una quota del 5.01 per cento a maggio 2021: gli incrementi sembrano quindi avvenire con sempre maggiore continuità rispetto al passato. Tale fondo starebbe aumentando le proprie partecipazioni non solo in Nintendo, ma anche in altre aziende del settore videoludico.

Nintendo aveva comunicato lo scorso anno a Reuters di aver appreso dell’iniziale quota acquisita dal fondo dalle notizie quotidiane, ma non ha rilasciato ulteriori commenti al riguardo.

Il PIF dell’Arabia Saudita ha investito anche in altre aziende del settore e possiede quote paragonabili anche in Capcom, Nexon, Koei Tecmo, EA, Activision Blizzard e Take-Two, oltre a possedere la quota di maggioranza di SNK. Questo fondo avrebbe l’obiettivo di rappresentare un investimento a lungo termine per lo stato saudita e di fornire un immagine rispettabile nonostante la reputazione del principe Bin Salman.

Il principe è stato accusato dalla CIA dell’assassinio del giornalista Jamal Khashoggi del Washington Post, mentre il suo governo ha purtroppo mantenuto la scarsa attenzione per i diritti umani, criminalizzando l’omosessualità e continuando a infliggere pene come la fustigazione o la pena di morte.

Cosa ne pensate del sempre più continuo aumento della quota Nintendo da parte del fondo d’investimento pubblico dell’Arabia Saudita?

Potrebbero interessarti