La misteriosa Voragine di Paldea attende il vostro arrivo
Una delle principali novità dei nuovi giochi Pokémon di nona generazione sono proprio i particolari Pokémon Paradosso, che appaiono come forme antiche o futuristiche, a seconda della vostra versione di gioco, di Pokémon a noi già conosciuti. Ecco una guida completa su tutto ciò che c’è da sapere su questi nuovi mostriciattoli!
Attenzione: se non avete ancora finito il gioco, potrebbero esserci degli spoiler nel corso della lettura.
Le due mascotte di Scarlatto e Violetto saranno il primo Pokémon Paradosso che il giocatore potrà ottenere. Loro due non sono altro che la forma antica e futuristica di Cyclizar, il Pokémon Cavalcatura di tipo Drago/Normale.
Nel corso della vostra avventura principale, specificatamente tra i boss della missione Il Sentiero Leggendario incaricata da Pepe, avrete occasione di incontrare un Gradizanne in Scarlatto e un Solcoferreo in Violetto. Una volta sconfitti, i Pokémon Paradosso saranno catturabile nel Deserto Alasar.
Per ottenere gli altri, è necessario battere la Lega Pokémon, così da sbloccare l’ultima missione del gioco, Sulla Via di Casa, che darà accesso al giocatore alla Voragine di Paldea.
In questa gigantesca mappa, potrete inizialmente trovare due Pokémon Paradosso selvatici, Grandizanne o Solcoferreo (che abbiamo già incontrato), Codaurlante (Scarlatto) o Saccoferreo (Violetto). Per far sì che i mostri rimanenti compaiano nella Voragine, bisognerà completare la missione e finire la storia principale, per poi tornare di nuovo e setacciare per bene ogni angolo della mappa.
Con un po’ di fortuna, visto che i luoghi in cui alcuni Paradossi appariranno sono abbastanza specifici, avrete l’occasione di affrontarli e catturarli tutti anche più volte, essendo praticamente Pokémon Selvatici! Ecco una lista di tutti i nomi dei Pokémon Paradosso, divisi a seconda della versione di gioco:
- Pokémon Scarlatto:
- Grandizanne
- Codaurlante
- Alirasenti
- Peldisabbia
- Fungofurioso
- Crinealato
- Lunaruggente
- Koraidon
- Pokémon Violetto:
- Solcoferreo
- Saccoferreo
- Manoferrea
- Falenaferrea
- Colloferreo
- Spineferree
- Eroeferreo
- Miraidon
La community Pokémon ha creato un piccolo metodo che vi renderà molto più semplice ottenere i Pokémon Paradosso dell’altra versione in caso il giocatore non ne avesse la possibilità tramite degli scambi. Ebbene, eccovi dei codici che, se inseriti negli scambi in link, vi faranno incontrare giocatori che cercano un Saccoferreo per un Codaurlante, o vice versa:
- Grandizanne – Solcoferreo: 0376 0382
- Codaurlante – Saccoferreo: 0377 0383
- Fungofurioso – Manoferrea: 0378 0384
- Crinealato – Colloferreo: 0379 0385
- Alirasenti – Falenaferrea: 0380 0386
- Peldisabbia – Spineferree: 0381 0387
- Lunaruggente – Eroeferreo: 0397 0398
- Koraidon – Miraidon: 0399 0400
Per inserire i codici per lo scambio, vi basterà aprire il menu di gioco, premere L per attivare internet, andare su Poképortale e poi Scambi in link, in cui troverete una sezione apposita per le password e dove dovrete premere il tasto + per inserirla. Capiterà purtroppo di beccare giocatori con la vostra stessa versione di gioco, in quel caso uscite dallo scambio e riprovate!
Ecco tutte le informazioni fondamentali per ottenere i nuovi Pokémon Paradosso! Come sempre, speriamo che questa guida vi sia d’aiuto!