Il design dei livelli e l’interazione sono l’altro ago della bilancia.
Il capo del Sonic Team, Takashi Iizuka, ha parlato dei caratteri fondanti della serie di Sonic e di cosa veramente possa rendere interessante una nuova iterazione del porcospino blu.
Secondo Iizuka il vero segreto sta nella “sensazione di divertimento” che si prova mentre ci si muove. In un’intervista ad Eurogamer ha fatto notare che non importa se si tratta di un capitolo in 2D o 3D, di una zona lineare o aperta, ma che è proprio il senso di divertimento di correre nei panni di Sonic ad alta velocità e il piacere di farlo, che caratterizzano l’esperienza del giocatore. Tuttavia non si può neanche ridurre tutto semplicemente al fatto di “andare veloce”.
Ecco alcune delle sue parole:
Per me è molto chiaro che il solo fatto di andare veloce non lo rende divertente. Sapete, potreste correre su una linea dritta velocissimamente, ma sarebbe piuttosto noioso e non avreste la sensazione di andare veloce. Invece è proprio attraverso il design del livello, e le cose che si devono fare, che percepite la velocità e provate il divertimento. Quindi, che sia un gioco 2D o una zona lineare in 3D, è quella l’impressione, quella la sensazione su cui il team è concentrato.
Takashi Iizuka
Iizuka sta attualmente occupandosi di rifinire Sonic Frontiers che arriverà anche su Nintendo Switch il prossimo 8 novembre 2022.
Qual è la chiave del successo di Sonic, secondo voi? Qual è il feeling che cercate nei videogiochi della serie?