C’era una volta Pikakrom, il mazzo elettro per eccellenza, un T1 capace di rimanere al top in tutti e 2 gli anni della sua vita.
Il suo posto oggi è stato preso sicuramente da Jolteon VMAX, ma ai giocatori non basta ed alcuni si stanno ingegnando per trovare un alternativa.
Nel meta attuale vediamo qualche timido tentativo con Tapu Koko VMAX e Boltund VMAX, ma c’è la sensazione che il classico mazzo di distruzione di massa non soddisfi a pieno le papille gustative dei giocatori.
C’è però qualcosa di nuovo nell’aria, un Mix di controllo e potenza.
Vi presentiamo oggi Vikavolt V!
Leggiamo la nostra lista insieme:
LA LISTA
4 Vikavolt-V DAA 60

Lui, e solo lui, è il nostro unico attaccante nonchè mossa strategica del mazzo. Il primo attacco “Lampo Paralizzante” con un’energia Lampo e una Incolore infligge 50 danni e impedisce all’avversario di utilizzare carte strumento nel proprio turno successivo. Il secondo attacco è “Falcecannone Super“, con 2 energia Lampo e una Incolore infligge 190 danni e scartiamo 2 energie dal nostro Vikavolt.
Infliggere 50 danni può sembrare poco, ma impedire all’avversario di utilizzare carte strumento mentre rosicchiamo piano piano punti salute al suo Pokémon attivo per poi dargli la mazza finale con il secondo attacco è davvero tanta roba.
4 Sobble CRE 41
4 Drizzile SSH 56
1 Inteleon SSH 58
3 Inteleon CRE 43
4 Level Ball
2 Evoaroma
1 Scambio
1 Blocco Amici
3 Mary
3 Ricerca Accademica
1 Ricerca di Energia
3 Miniera di Galar
3 Ordini del Capo
4 Martello Dirompente
Tutte carte conosciute, ma che meritano di essere citate perchè queste 3 carte, unite al primo attacco di Vikavolt V, contribuiscono a creare un mini lock che rallenta l’avversario mentre noi facciamo i nostri comodi.
La sequenza perfetta sarebbe portare un Pokémon “pesante” e scarico davanti con Boss, piazzare la Miniera di Galar e attaccare con Lampo Paralizzante.
1 Retino di Recupero
3 Mantello della Tenacia
4 Velox Ball
1 Laburno
3 Energia Lampo
3 Energia Cattura
4 Energia {L} Velocità
CONCLUSIONI
Ci tengo a precisare che questo non è un mazzo Control, per quanto mi siano antipatici devo dire che oggi quella componente nel meta un po’ mi manca e non sarà certo Vikavolt V a riempire quel vuoto.
Questo però non è neanche un mazzo che bombarda senza pietà l’avversario con mazzate da 2HKO.
Potremmo definirlo un Ibrido, un mazzo che inizialmente rallenta l’avversario indebolendolo lentamente per poi dare la zampata finale.
Sembra poco impedire all’avversario di giocare carte strumento, ma immaginiamo di partire primi e di attaccare già al nostro secondo turno, praticamente l’avversario fin da subito si troverà impossibilitato a giocare Velox Ball, Scambio, Level Ball, Incensi Evolutivi, CramoBot ecc. ecc.
Impedendo il settaggio e sperando in qualche testa con i martelli, noi andremo avanti e l’avversario resterà sempre fermo a guardarci.
Non possiamo giocare a caso, tutte le risorse di questo mazzo devono essere sfruttate a dovere e bisogna stare attenti ad ogni carta che mettiamo nella pila degli scarti, potremmo pentircene a partita in corso.
Bene ragazzi siamo giunti alla fine anche di questo articolo, io vi rimando al nostro canale YouTube LostZone TCG dove il nostro buon Fede vi fornirà un’ulteriore analisi e vi mostrerà un po’ di gameplay, noi ci rivediamo al prossimo articolo!