MercurySteam ha annunciato un nuovo gioco: si intitola “Project Iron”

mercurysteam-dread-nintendon
Dopo il successo di Metroid Dread, la software house spagnola MercurySteam ha già annunciato un nuovo gioco: il titolo è Project Iron, distribuito da 505 Games.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

La software house di Metroid Dread ha già un altro progetto in pentola

Metroid Dread è stato un successo, il sequel della storica serie Nintendo ha trovato riscontro tutto sommato positivo sia da parte della critica che dei fan, ed è in lizza per il miglior gioco dell’anno ai The Game Awards di quest’anno.

Ma MercurySteam, la software house spagnola che si è occupata dello sviluppo di Metroid Dread, non si riposa neanche un attimo: a meno di due mesi dalla pubblicazione del suo ultimo lavoro, ha già annunciato di essere al lavoro su un nuovo titolo.

Questo nuovo gioco si intitola “Project Iron” (un titolo palesemente provvisorio) e sarà pubblicato in collaborazione con l’azienda italiana Digital Bros, più nello specifico con la sua divisione 505 Games. l’IP del titolo sarà in comproprietà tra Digital Bros e MercurySteam, e l’investimento iniziale per questo progetto è di 27 milioni di euro.

Per ora non si sa praticamente nulla di questo nuovo titolo, ma il comunicato stampa pubblicato da Digital Bros e MercurySteam specifica solo che si tratterà di un RPG in terza persona, ambientato in un mondo dark fantasy, e che sarà un gioco multipiattaforma.

Una direzione piuttosto diversa da quella intrapresa con lo sviluppo di Metroid Dread, quindi. Sarebbe il primo gioco di ruolo sviluppato dalla casa spagnola, ma avendo già lavorato alla serie Castlevania: Lords of Shadows è evidente che MercurySteam abbia già una certa esperienza nell’ideare un mondo dark fantasy: speriamo solo che l’implementazione di un sistema di gioco ruolistico vada per il meglio.

Cosa vi aspettate da questo nuovo gioco di MercurySteam?

Potrebbero interessarti

No more posts to show