Un problema che perseguita la console da sempre
Nonostante siano uscite diverse revisioni di Nintendo Switch e dei suoi controller Joy-Con, il problema del Joy-Con Drift continua a essere un argomento delicato in casa Nintendo. Anche dopo 4 anni dal lancio della console alcuni controller continuano a rompersi e a richiedere assistenza, a causa delle levette analogiche che non rispondono più correttamente ai comandi.
Con l’uscita di Nintendo Switch OLED è uscita una nuova versione di Joy-Con, in colorazione bianca, che ha fatto pensare potesse essere migliorata rispetto a quella inclusa con lo Switch Classico. In un’intervista a The Verge, Doug Bowser, il presidente di Nintendo of America, ha voluto commentare ancora questo problema, specificando come i nuovi controller di Nintendo Switch OLED si comportino in merito.
Attraverso i primi 5 anni e mezzo di vita di Nintendo Switch, abbiamo osservato il gameplay, come le persone restituissero le unità di Joy-Con e come le indossavano, e, nel corso del tempo, abbiamo apportato molti miglioramenti ai nostri Joy-Con, incluse le levette analogiche. Nella loro ultima versione, quella inclusa con Nintendo Switch OLED, i controller hanno le stesse levette aggiornate disponibili in bundle con Nintendo Switch e Nintendo Switch Lite.
Doug Bowser
Come già detto dalla grande N in vista dell’uscita del nuovo modello, non si tratta di Joy-Con “migliori”, ma solo dell’ultima versione aggiornata con una nuova colorazione. Ancora lontani dall’essere perfetti, ma i Joy-Con di Switch OLED dovrebbero presentare meno drifting rispetto alla versione originaria del 2017, e chi possiede una Switch classica con Joy-Con aggiornati non dovrà preoccuparsi di cambiarli con gli ultimi usciti.
Voi avete mai avuto un Joy-Con affetto da drifting?