Il direttore audio svela alcuni retroscena interessanti
Il mondo della serie Metroid è sempre stato estremamente curato in ogni suo aspetto, a partire dall’ormai consolidato gameplay, fino all’aspetto più estetico rappresentato dalla grafica e dal design del suono.
Il podcaster Reece Reilly, che gestisce il canale YouTube KIWI TALKZ, ha recentemente intervistato Clark Wen, che è stato il direttore audio di Metroid Prime e Metroid Prime 2: Echoes, e sono emersi diversi dettagli relativi proprio allo sviluppo del suono in questi due titoli.
Wen ha rivelato che le soundtrack sono state registrate interamente utilizzando sintetizzatori, mentre per effetti sonori si sono ispirati ad alcuni strumenti reali: ad esempio, per creare l’effetto sonoro della Morfosfera, il director ha usato come riferimento il suono dei magneti.
Una delle curiosità più particolari, però, è proprio quella relativa al doppiaggio. Nel gioco, Samus non parla e si limita a emettere alcuni versi quando viene colpita, ma la prima voce usata dagli sviluppatori come prova venne rifiutata da Nintendo perché ritenuta troppo sensuale.
Penso che la voce fosse un tasto delicato per Nintendo, perché in origine avevamo registrato alcuni campioni della voce di Samus, più come placeholder temporaneo che come doppiaggio vero e proprio, solo per essere sicuri che l’impatto quando Samus subiva un danno fosse subito riconoscibile nel gameplay. Quindi abbiamo preso una ragazza che lavorava come designer per registrare alcuni versi e urli. Non avevamo comunque intenzione di usarlo come audio definitivo, ma dopo averli inseriti nel gioco, Nintendo ci redarguì con un feedback, ritenendo che la voce di Samus fosse troppo provocante e sensuale. [ride]
Sono molto, molto sensibili per quanto riguarda l’audio in generale, perciò sono stato contento di lasciare loro le redini e hanno finito col registrare diverse attrici per la voce di Samus. Alcuni mesi dopo le ascoltammo e decidemmo di usare la voce più adatta secondo noi.
Clark Wen
Potrebbe interessarti:
Ecco un’asta di beneficenza tutta italiana grazie alle carte di Pokémon
Molti fan ritengono che la voce finale scelta per Samus fosse quella di Jennifer Hale (famosa per il suo ruolo in Mass Effect), e Wen non può confermare con certezza che si tratti di lei, ma si tratta di un’ipotesi estremamente probabile, perché la doppiatrice finale era stata accreditata con le iniziali “JH“.
Nell’intervista vengono toccati molti altri argomenti riguardo lo sviluppo sonoro di Metroid Prime, e se siete interessati vi consigliamo di seguire l’intera intervista su YouTube.
Cosa ne pensate di questa sensibilità di Nintendo per il doppiaggio? Pensate che la voce finale scelta per Samus sia azzeccata?