Il legame tra GameCube e Game Boy Advance è più forte che mai
Nel lontano 3 maggio 2002 sugli scaffali dei negozi d’Europa fece la sua comparsa il Nintendo GameCube, la squadrata e ormai iconica console fissa della grande N. Pur non avendo riscosso il successo del suo successore, il Wii, il mitico cubo catturò il cuore di moltissimi giocatori, grazie anche ad alcuni capolavori come The Legend of Zelda: The Wind Waker, Luigi’s Mansion, Super Smash Bros. Melee e Metroid Prime.
Una delle funzioni più amate, soprattutto dai fan di Pokémon, era la possibilità di collegare il Game Boy Advance come controller aggiuntivo o, addirittura, per far interagire i vari giochi tra di loro. Pokémon Colosseum e XD, ad esempio, erano in grado di comunicare con i vari giochi Pokémon per Game Boy Advance, per fare scambi e lottare; Pokémon Channel, invece, nascondeva al termine della trama un piccolo Jirachi in regalo da trasferire su Pokémon Rubino o Zaffiro.
Sono ormai passati molti anni dall’era del Game Boy Advance e del GameCube e ora i programmatori di Dolphin, il popolare emulatore Wii/GameCube, sono riusciti a ricreare questa connettività in modo semplice e funzionale, grazie a una versione modificata di mGBA, un emulatore per Game Boy Advance, implementata direttamente nel sistema.
Questo permetterà non solo di ricreare l’esperienza GameCube – GBA degli anni 2000, ma anche di viverla attraverso occhi nuovi, sfruttando la possibilità di collegarsi e giocare insieme a giocatori di tutto il mondo via Internet. Questo potrebbe voler dire, ad esempio, sfidare un amico dall’altra parte del pianeta a una lotta Pokémon con le creature allenate sul Game Boy Advance e la grafica di Pokémon Colosseum!
Potrebbe interessarti:
Rivelati diversi progetti per Nintendo DS scartati, incluso un nuovo Pokémon Pinball
Se desiderare provare qualcuna di queste nuove funzionalità e possedete una copia originale legalmente acquistata dei giochi e delle console in questione, non vi resta che scaricare la nuova versione di Dolphin.