Non ci stiamo con i tempi
Nella community degli appassionati di JRPG si sta parlando molto di Eiyuden Chronicle – Hundred Heroes, atteso titolo dagli sviluppatori originali del mitico Suikoden, di cui è una sorta di sequel spirituale.
La campagna kickstarter del titolo è andata benissimo, superando agevolmente e a tempo record tutti i tier imposti, andando addirittura a confermare già uno spin-off (dal sottotitolo Rising) e strappando un accordo con Microsoft per avere il titolo su Game Pass dal day one.
C’è un solo “ma”: non si tratta comunque di un titolo semplice da sviluppare, al di là del costo, e come per molti altri studi di sviluppo, l’effetto della pandemia mondiale si è fatto sentire anche solo in termini di velocità di realizzazione del progetto, ora schedulato per un’uscita nel corso del 2023.
Potrebbe interessarti:
Annunciato Eiyuden Chronicle dai creatori di Suikoden: arriva anche su Switch?
Viene da sé il dubbio sulle piattaforme d’uscita del titolo: la current gen, originariamente prevista tra il parco macchine su cui girerà il gioco, nel 2023 sarà decisamente sorpassata, ma Rabbit & Bear Studios sembrano porsi il problema solo relativamente.
In un post di Q&A sulla pagina Kickstarter del progetto, difatti, le piattaforme attualmente previste (e assicurate ai finanziatori) sono Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 4, PlayStation 5, PC (Steam e Epic Games Store, oltre alla versione Microsoft Game Pass) e… “Nintendo’s Next Generation Hardware“.
Se, quindi, Xbox One e PlayStation 4 sono ancora parte dell’equazione, risulta curioso come l’attuale console Nintendo (o, quantomeno, l’attuale versione) non sia preso in considerazione e si passi direttamente alla prossima. Del resto, nel 2023 l’hardware di Switch sarà certamente sorpassato, anche se non sembra che Eiyuden Chronicle sia un titolo così avido di risorse -per quanto tecnicamente e artisticamente mirabile- in virtù della sua natura di titolo 2D. Staremo a vedere.