TCG – Un mazzo TentaGoloso

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Regno Glaciale è appena arrivata e noi non ci facciamo attendere.
Come vi avevo annunciato nella Top20, c’è un Pokémon mono premio che è una forza della natura. Ce ne parla il buon Fabrizio.
Buona lettura!

Professor Vinch


Bella raga dal vostro Xabi e benvenuti in un nuovo articolo di Lost Zone TCG!
Oggi parliamo di un Pokémon che di recente è sparito causa rotazione, ma di cui evidentemente non ne avevamo ancora abbastanza. Ritorna Malamar, questa volta sotto veste di Rapid Strike. Un calamaro tutto nuovo!
E’ un mazzo interessante e con il quale ho fatto tantissime partite in pochissimi giorni.
Prima commentiamo insieme la lista, poi vi farò delle belle considerazioni finali.

LA LISTA

4 Inkay CRE
4 Malamar CRE

Il Vostro calamaro preferito (il mio è Tentacruel) is back! Se eravamo abituati a vedere Malamar come un Pokémon di supporto, stavolta lo abbiamo in un’altra veste, quella di attaccante (e che attaccante!).
1 solo attacco, 1 energia psico, “Tentacoli Colpo Rapido”: 40 danni per ogni carta Rapid Strike che riveliamo e rimischiamo dalla nostra mano al Deck.
Potenzialmente al T2 è già KO su qualcosa di grosso come un VMAX, con un Pokémon single prize. 

3 Minccino SSH 
3 Cinccino SSH 
2 Oricorio-GX CEC

I Pokémon di questo mazzo si dividono in 3 gruppi: attaccanti, supporti, peschini. Questo è il gruppo dei “peschini”, ovvero quei Pokèmon che ci aiutano ad avere più carte possibili in mano e di conseguenza ad incrementare il danno inflitto dal nostro Malamar.
Oricorio GX con la sua abilità “Danza del Tributo” ci consente di pescare 3 carte se nel turno precedente abbiamo subito un KO, mentre Cinccino con l’abilità “Fare a Meno” ci fa scartare 1 carta che abbiamo in mano e ce ne fa pescare 2. Anche grazie a Cinccino a lungo andare scarteremo tutte le carte NON Rapid Strike facendo di conseguenza rimanere nel deck solo carte utili all’attacco del nostro Malamar.

3 Remoraid BST 
3 Octillery BST
1 Mew UNB

Ed ecco il gruppo di supporto.
Mew è importante per evitare che qualche Pokémon avversario possa fare un KO alla nostra preziosissima panchina.
Ma Octillery è proprio fondamentale. Con la sua abilità “Ricerca Colpo Rapido” ci fa andare a prendere nel mazzo una QUALSIASI carta Colpo Rapido, un handicap sta nel fatto che è un’abilità che possiamo usare una sola volta nel turno, quindi è inutile impiegare uno slot in panchina per un secondo Octillery.

4 Evoaroma
2 Torre Acqua
2 Amo Normale
4 Ricerca Accademica
1 Ordini del Capo
3 Velox Ball
1 Palloncino
4 Level Ball
1 Blocco Amici
4 Cristallo di Bruma

Questa è una novità, una carta utilissima in un mazzo che ha solo Pokémon Psico attaccanti. Cristallo di Bruma consente di andare a prendere nel mazzo o un Pokémon Psico Base o un’energia Psico Base. Averla in mano è un toccasana se necessitiamo di avere un’energia da assegnare o un Inkay in panchina (o perchè no, per aggiungere 40 danni al conteggio).

4 Impegno di Ornella

Altra carta chiave del mazzo. Ornella è la carta che andremo più spesso a cercare con Octillery. In uno scenario tipico, una volta attaccato con Malamar, ci ritroveremo la mano scarica, ecco che con Octillery andremo a prendere Ornella con cui pescheremo fino ad avere 6 carte in mano e ricominceremo il giro.

3 Energia Psico
4 Energia Spirale

Altra novità; quale energia migliore da avere in un mazzo in cui necessitiamo di avere carte Rapid Strike se non questa? Energia Spirale è una carta Rapid Strike ma allo stesso tempo è un’energia che fornisce un qualunque tipo di energia se assegnata ad un Pokémon Rapid Strike (oltre ad impedire che quel Pokémon possa essere paralizzato), quindi possiamo utilizzarla per incrementare il danno di Malamar oppure semplicemente assegnarla per attaccare all’occorrenza.

CONCLUSIONE

Vorrei essere il più cauto possibile nelle considerazioni finali, ci proverò. Questo mazzo può essere devastante ed essendo appena uscito c’è margine di miglioramento; il consiglio che posso darvi è di trovare un modo per settarvi il prima possibile.
La formazione ideale da avere in campo è formata da 2 Malamar, 2 Cinccino, 1 Octillery e 1 Oricorio GX, questo è poco ma sicuro. Nell’eventualità che l’avversario abbia un Pokémon che infligge danni in panchina il Mew va al posto del secondo Cinccino.
Se al vostro primo turno riuscite ad avere tutti i base siete a cavallo; purtroppo questo, nonostante le tante ball inserite, a volte non accade.
Una soluzione potrebbe essere quella di inserire Rudi Rapid Strike (ci fa prendere 3 base Rapid Strike dal mazzo), ma questa supporter trova la sua massima utilità nel nostro primo turno partendo secondi (tenete però conto che con questo mazzo volete sempre andare primi per evolvere prima possibile.
Se il mazzo non si setta fa fatica ad avere una buona dose di danni e in più l’avversario inizierebbe a metterci KO Pokémon utili. Gli avversari più ostici per questo divertentissimo mazzo sono ADP e Dragapult. Contro ADP è fondamentale fare il KO prima che faccia Raggio Finale, la GX in se non ci da fastidio, ma se subiamo noi il primo KO la partita è finita.
Contro Dragapult le cose sono molto complicate. Dragapult ha un attacco che non infligge danno in panchina, ma mette segnalini danno, quindi il Mew è inutile e noi abbiamo solo Pokémon con pochissima vita (Inkay ad esempio ha 50 punti salute e Dragapult infligge 130 all’attivo e sparge 5 segnalini danno).
Io lo vedo un mazzo sì competitivo, ma che se riuscisse a trovare maggiore consistenza con una maggiore probabilità di settaggio potrebbe diventare anche un Top Deck.

Bene ragazzi siamo arrivati alla fine anche di questo articolo io vi rimando al video del Fede per un’ulteriore analisi e un po’ di Gameplay sul nostro canale YouTube Lost Zone TCG a questo Link. Per rimanere aggiornati vi consiglio di iscrivervi e di seguire anche le nostre live sul canale Twitch Lost zone TCG.
Bella raga dal vostro Fabri e noi ci rivediamo al prossimo articolo

Potrebbero interessarti

No more posts to show