E la Switch Pro, allora, quando arriva?
80 milioni di unità vendute al 31 dicembre 2020, 24 milioni di console lanciate lo scorso anno tra modelli docked e Lite: il successo di Nintendo Switch non accenna a rallentare, nonostante l’arrivo della next-gen.
Tanto che, a dispetto dell’attuale crisi dei componenti che sta piagando la produzione e distribuzione di hardware, Nintendo progetterebbe di aumentare ulteriormente la produzione di Switch, portandola da 24 milioni a ben 30 milioni per la fine dell’anno fiscale in corso, che chiuderà a marzo 2022.
Potrebbe interessarti:
Un fan ha reimmaginato il menù di Nintendo Switch, aggiungendo le cartelle
Per farlo, secondo un report dell’autorevole Nikkei, la compagnia avrebbe cercato accordi specifici con i produttori di componenti hardware per assicurarsi le scorte necessarie alla produzione massificata della propria console.

Una mossa sicuramente interessante, perché contrapporrebbe la comodità e la disponibilità di Nintendo Switch alla difficoltà di reperimento delle console next-gen di Sony e Microsoft, più potenti, certo, ma molto più costose e difficili da reperire.
Un aumento della produzione degli attuali modelli di Nintendo Switch, tuttavia, potrebbe significare che la tanto vociferata versione “Pro” con schermo e processore migliorato sia ancora lontana, nonostante le tante voci che si sono rincorse negli ultimi mesi.