L’attrazione potrà facilmente essere “aggiornata” in futuro con nuovi temi, sfide e personaggi
Dopo mesi di attesa e diversi ritardi, dovuti soprattutto alla pandemia di COVID-19, finalmente ha aperto i battenti il Super Nintendo World, la bellissima area a tema Mario e Nintendo nella splendida cornice del parco divertimenti Universal Studios di Osaka, in Giappone.
Durante una conferenza stampa tenutasi in occasione dell’apertura al pubblico dell’area tematica, il global executive producer di Universal Creative, Tom Geraghty, ha condiviso parecchi dettagli interessanti sulla progettazione e costruzione del parco. L’intero Super Nintendo World, infatti, prima della realizzazione fisica, è stato interamente ricreato in realtà virtuale, così da rendere il risultato finale il migliore possibile.
Abbiamo utilizzato la tecnologia anche nel processo di progettazione. Abbiamo costruito l’intera area in VR in modo che il team di progettazione potesse guardarsi intorno in un luogo, ottenere diverse linee visive e capire dove spostare gli elementi.
Tom Geraghty

Anche la bellissima attrazione Mario Kart: Koopa’s Challenge (Koopa è il nome giapponese di Bowser) è stata creata in modo insolito per essere parte di un parco divertimenti. Gli sviluppatori hanno utilizzato un vero e proprio game engine per dare vita alla sfida. Tutto questo, secondo Geraghty, permetterà facilmente in futuro di aggiornare l’attrazione con nuovi temi, azioni e personaggi, rendendo unica ogni visita al Super Nintendo World.
Mario Kart: Koopa’s Challenge è stata costruita con un motore di gioco, per esempio quando il vicepresidente senior Thierry Coup era tornato negli Stati Uniti, ha potuto effettivamente guidare un Kart in versione videogioco e fornire indicazioni a noi in Giappone.
Inoltre, dato che è in un motore di gioco, possiamo continuare ad aggiornare, migliorare, inserire nuovi personaggi, cambiare temi o cambiare altre cose anche sul momento. Quindi, se programmiamo un evento speciale, tutto ciò che serve per il rilascio può essere fatto dall’oggi al domani, volendo. Questo rende la gestione molto più flessibile e permette di rinfrescare sempre l’esperienza. Ogni volta che torni potresti provare qualcosa di nuovo ed eccitante.
Tom Geraghty
Potrebbe interessarti:
Il Super Nintendo World nasconde alcuni Easter egg, compreso un autografo di Shigeru Miyamoto
Vorreste visitare il Super Nintendo World quando la situazione sanitaria lo permetterà? Vi piacerebbe che prima o poi un’area simile venisse aperta in un parco anche nel nostro continente?