A giugno parte la campagna Kickstarter
Nonostante sia un gioco per Game Boy Color che non ha mai visto la luce, Infinity ha una storia abbastanza tortuosa alle spalle. Il titolo RPG, sviluppato tra il 1999 e il 2001 da Affinix Software, era quasi completo ma fu, comunque, cancellato per difficoltà di commercializzazione a seguito dell’uscita del Game Boy Advance.
Ciò nonostante, è apparsa, inizialmente, online una ROM – assieme con la soundtrack completa – del gioco circa cinque anni fa e, ora, il titolo debutterà su Kickstarter a giugno.
Lo sviluppo è stato, infatti, ripreso in mano da Incube8, che ha assunto l’intero staff della fu Affinix Software per completare il progetto. Oltre ad un teaser trailer, il publisher Retro Modding ha rivelato che pubblicherà anche una edizione fisica per Game Boy Color del gioco. Edizione, quest’ultima, che includerà anche una copia digitale di Infinity.
Ecco il trailer dell’iniziativa:
Per prepararsi alla campagna Kickstarter, Retro Modding ha lanciato un sito web ufficiale in cui è presente una breve descrizione di Infinity. Potete leggerla qui di seguito:
Un male antico e senza nome si agita sotto la terra, scuotendola assieme ai suoi abitanti con la sua forza corruttiva. Due nazioni rivali precipitano in guerra, mentre una forza oscura le rifornisce entrambe con armi maledette dall’immenso potere. E un cavaliere caduto in disgrazia è chiamato a superare la sofferenza secolare che divide questi due popoli, il suo stesso dolore e le forze malevoli che alimentano le fiamme dell’odio. Questa avventura epica fa da cornice ad un gioco di ruolo con un sistema di combattimento unico, un mondo dettagliato con più di 50 aree esplorabili e oltre 100 strumenti, e una magnifica grafica completamente 8-bit – tutto ciò per immergerti nel mondo di Infinity!
Potrebbe interessarti:
The Shapeshifter è un nuovo titolo per Game Boy che potrebbe arrivare anche su NES
Operazioni revival come quella di Infinity sono sempre più frequenti negli ultimi anni, basti pensare a The Shapeshifter che, oltre a una versione per Game Boy, riceverà anche un porting per NES. Cosa ne pensate? Apprezzate questo genere di iniziative?