Furukawa condivide il suo pensiero su Iwata e Yamauchi e l’approccio per guidare Nintendo

Shuntaro Furukawa Nintendo
Furukawa parla del suo rapporto con Iwata e Yamauchi e di come intende proseguire alla guida di Nintendo.

Condividi l'articolo

Non tutti hanno il carisma per essere Iwata.

Il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa ha parlato recentemente a Nikkei di come traghettare Nintendo attraverso l’era di Switch e di come i presidenti Satoru Iwata e Hiroshi Yamauchi lo abbiano influenzato. Ha riconosciuto che lo stile di Iwata non è facilmente replicabile e che anche se non è più presente, la sua influenza rimane fortemente radicata nell’azienda.

Ecco di seguito la traduzione del brano in questione.

Quali influenze hanno avuto su di lei i presidenti che l’hanno preceduta come il sig. Iwata e il sig. Yamauchi?

Furukawa: Sfortunatamente, non ho mai potuto parlare direttamente con il sig. Yamauchi. Tuttavia ho potuto sentire tutto riguardo alla filosofia di Yamauchi da Iwata e dal suo successore, il sig. Kimishima. Durante i briefing sulle politiche di management mi capita di dire “L’intrattenimento è prezioso perché è differente rispetto alle altre cose (che facciamo nella vita)”, ma queste sono parole di Yamauchi. Egli ha configurato un modo di pensare universale per noi che è il fondamento della Nintendo attuale.

Il sig. Iwata è subentrato successivamente ed ha mantenuto un sacco di persone che potessero prendere l’iniziativa e pensare in modo autonomo. Ho avuto molte opportunità di lavorare con il sig. Iwata quando mi sono stati affidati compiti oltreoceano ed ho imparato un sacco dalle consultazioni con lui e dalle linee guida che ricevevo dall’estero.

Che cosa ha imparato dal sig. Iwata?

Furukawa: Ho imparato ogni tipo di cosa dal sig. Iwata, ma è meglio che io mi astenga dal menzionare i particolare. A lui non piaceva il fatto che ci sono persone all’interno di Nintendo che dicono “Ho imparato questo dal sig. Iwata”. Siamo fiduciosi che Iwata stesso non avrebbe approvato ciò, ecco perché teniamo i suoi insegnamenti vicini al nostro cuore.

Avete come obiettivo uno stile di direzione aziendale diverso da quello di Iwata?

Furukawa: Certo, il suo stile non è qualcosa che chiunque può imitare. È meglio fare quello che ciascuno può fare a modo proprio.

Come dirigerà Nintendo?

Furukawa: Il successore del sig. Iwata,, il sig. Kimishima, è subentrato come presidente nello stato di emergenza che è seguito alla morte improvvisa di Iwata. Ha lavorato sul cambiare il modo in cui l’azienda funziona, così che possa essere guidata senza la necessità del carisma di Iwata. Il mio piano è quello di procedere lungo questo percorso.

Continuiamo ancora a spiegare la leadership di gruppo che abbiamo introdotto dopo che il sig. Yamauchi ha lasciato. Ci sono sia sviluppatori hardware che software nel nostro team di management, quindi io non mi occupo assolutamente di sviluppo. Mi godo i giochi e lascio alle persone che ne sono responsabili il compito di giudicare se siano buoni o meno buoni.

I principi fondanti che guidano la nostra allocazione finanziaria sono quelli di assicurare che l’azienda prosegua. Ho fatto parte del business delle gaming console per oltre trenta anni, ed assieme ai periodi buoni ci sono quelli brutti. Via via che i tempi cambiano, il nostro management opererà decisioni equilibrate, cambiando ciò che necessita di essere cambiato nell’azienda.

Potrebbe interessarti:
Furukawa parla di come deve cambiare la filosofia Nintendo nell’approccio agli smartphone e all’innovazione tecnologica.

Che ne pensate della linea di Furukawa e del suo rapporto con le colonne portanti di Nintendo? Cosa ne pensate dell’assenza di una persona con il carisma di Iwata e del nuovo sistema di leadership di gruppo?

Potrebbero interessarti