Dreamcast Mini potrebbe diventare realtà ma non a breve

In un'intervista con Famitsu Yosuke Okunari ha parlato della possibilità di commercializzare una versione "Mini" del SEGA Dreamcast.

Condividi l'articolo

Qualcosa bolle in pentola, ma la cottura è lenta

Yosuke Okunari, membro dello staff SEGA che è stato fortemente coinvolto in molte delle recenti iniziative retrò dell’azienda, tra cui la linea Sega Ages e il Mega Drive Mini, ha lasciato intendere che la società potrebbe dare i natali a un “Dreamcast Mini” nel prossimo futuro. L’ultima grande incursione di SEGA nel mondo delle console domestiche ha ospitato titoli come Soul Calibur, Crazy Taxy, Shenmue e Skies of Arcadia ma nonostante le forti vendite in Nord America, non è riuscita a salvare l’azienda dai guai che il precedente SEGA Saturn aveva creato. Il colpo di grazia è poi arrivato da Playstation 2 che con i suoi 155 milioni di pezzi venduti in totale ha spazzato via i neanche 10 milioni di Dreamcast che SEGA era riuscita a piazzare.

In un’intervista con Famitsu tradotta da NintendoLife, Okunari ha detto:

Stiamo prendendo in considerazione concetti simili a Mega Drive Mini. Se dovessi citare alcune idee, qualcosa come un SG-1000 Mini o un Dreamcast Mini.

Yosuke Okunari

Okunari afferma che l’azienda non sarà comunque in grado di portare sul mercato una nuova console in versione Mini a causa degli impegni per il prossimo anno. A causa dei costi e del tempo necessari per sviluppare il prossimo progetto, SEGA sta dando la priorità a ciò che crede avrà il maggiore ritorno economico dal punto di vista del mercato globale.

Quando l’intervistatore ha suggerito di miniaturizzare la postazione arcade R360, Okunari l’ha presa bene:

Si, qualcosa del genere! [ride] Magari svilupperemo anche un Walk The Dog Mini!

Yosuke Okunari

Tutto questo non significa che il Dreamcast Mini sia morto ancora prima di nascere. Ovviamente, un SG-1000 Mini sarebbe più facile da realizzare e un Master System Mini potrebbe essere una strada percorribile perché si baserebbe su un’architettura molto simile al già rilasciato Game Gear Micro.
Okunari ha infine aggiunto:

Game Gear Micro è disponibile solo in Giappone. Dato che vogliamo considerare il mercato mondiale, quando svilupperemo il nostro prossimo progetto “Mini”, l’obiettivo sarà molto più ampio. L’emulazione Dreamcast è in una fase molto avanzata in questi giorni e questo sistema avrebbe decisamente senso per la fiorente linea di mini console di SEGA. Inoltre è una macchina relativamente famosa a livello globale, nonostante abbia venduto poche unità ai suoi tempi.

Yosuke Okunari

E voi, sareste interessati a un’iterazione Mini del glorioso Dreamcast?

Potrebbero interessarti