Avete opzioni più meritevoli?
Il PAX Online x EGX Digital, evento trasmesso in streaming in collaborazione con Eurogamer.net, ha provato a mettere in piedi la Top 10 dei migliori giochi della generazione. A stilare la classifica una giuria di critici e sviluppatori composta da personaggi di una certa importanza.
Eccone alcuni:
- Sam Barlow (Her Story);
- Mike Bithell (Thomas Was Alone);
- Greg Kasavin (Bastion);
- Ralph Fulton (Fable);
- Rami Ismail (Nuclear Throne);
- Rhianna Pratchett (Heavenly Sword);
- Erik Wolpaw (Psychonauts);
- Derek Yu (Splunky);
- Chris Plante, conduttore;
- Jason Schreier, giornalista.
Il verdetto ha posizionato sulla vetta The Legend of Zelda: Breath of the Wild, seguito da altri concorrenti piuttosto agguerriti. Ecco a seguire la classifica completa, dal primo all’ultimo classificato.
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild
- Bloodborne
- Outer Wilds
- Kentucky Route Zero
- Titanfall 2
- Uncharted 4: A Thief’s End
- Slay the Spire
- NieR: Automata
- Threes
- The Witcher 3: Wild Hunt
Ovviamente questo è uno dei migliori giochi mai realizzati. Esteticamente non è il mio genere, dialoghi e recitazione sono un po’ inquietanti, ma il cuore del gameplay è semplicemente sorprendente. È fluido, emozionante, si fa giocare, una gioia assoluta, da giocare dall’inizio alla fine.
Dan Marshall su Zelda: Breath of the Wild.
Cosa ne pensate di questa Top 10? Siete d’accordo con queste posizioni o secondo voi andrebbero riviste? Soprattutto, c’è qualche titolo che manca all’appello?