Dopo GameCube avrebbe potuto non nascere Wii
Nell’ultimo anno, Nintendo è stata colpita da molti leak, anche importanti, e adesso siamo di fronte all’ennesima fuga di notizie. L’argomento è il glorioso GameCube, che avrebbe dovuto ripresentarsi in una veste completamente diversa.
Alcuni anni prima del debutto di Nintendo Switch, intorno al 2005, Nintendo aveva preso in considerazione l’idea di creare un dispositivo che avrebbe consentito di giocare ovunque e che avrebbe dovuto concretizzarsi in una specie di GameCube portatile.
La console avrebbe avuto persino un dock comprensivo di porte per il controller, slot per la scheda SD e per la scheda di memoria GC, un’uscita AV e un sintonizzatore TV opzionale. Ecco uno sguardo allo schema tecnico di una delle soluzioni ipotizzate:
Esisteva anche un’altra opzione che consisteva in un vero e proprio successore del GameCube. Sarebbe stata una console tradizionale, con una potenza comparabile a quella di Xbox 360 e Playstation 3 e completa di supporto per le TV ad alta definizione. Sarebbe anche dovuta essere compatibile con le console portatili della grande N.
La storia, invece, ci ha raccontato un mondo diverso, dove Nintendo si è allontanata dalla corsa all potenza tecnica e ha deciso stravolgere i suoi piani con il Wii.