Il Limitless Invitational incorona il suo Campione!
Ciao a tutti dal vostro Professore preferito!
In questo pezzo si parla di Spiritomb e di come si sia portato a casa il Limitless a mani basse.
L’articolo è a cura di Fabrizio Portanova, che vi presentiamo qui di seguito.
Buona lettura!
Professor Vinch
Bella raga, mi presento, sono Fabrizio Portanova (PTCGO XAirBlack), ho 29 anni e vivo a Roma. Ho iniziato a collezionare carta pokemon dalla tenera età di 6 anni, i miei compravano una pacchetto a settimana e arrivato in quinta elementare avevo già una bella collezione.
Il dramma avvenne quando mia madre, per punirmi di una nota ricevuta a scuola (facevo un bel po’ di casino), gettò via tutta la collezione.

Il percorso di vita mi ha portato nella primavera 2019 a trasferirmi a Trieste, dove ho subito iniziato a frequentare la lega, ho conosciuto tanti amici e ho avuto l’occasione di confrontarmi con alcuni tra i più forti giocatori italiani. Questo mi ha dato la spinta per ricominciare, migliorare e, dopo solo 3 mesi di gaming, di affrontare il viaggio fino a Colonia per disputare il mio primo Regionale.
Amo il mondo Pokémon, il gioco, la community e tutto quello che ne deriva: amicizie, viaggi e adrenalina e sono felicissimo mi sia stata data la possibilità di entrare nella grande famiglia NintendOn, passando dalla Lost Zone.
È la mia prima volta, di solito si dice che la seconda è la migliore, ma cercherò comunque di fare il mio meglio.
Oggi vi parlo di un mazzo che non ha vinto, ma ha STRAvinto il Limitless Invitational, proponendo in finale un mirror per nulla scontato: lo Spiritomb Beast, lo SpiriBeast, insomma lo Spiritomb con il contorno di UltraCreature!
Vedremo ora assieme, nello specifico, la lista del vincitore: lo Statunitense Kevin Krueger.
Lo spiritello infernale continua a riproporsi in tutte le salse, dimostrandosi costantemente una carta con cui si può montare qualcosa di interessante, divertente e competitivo.
Prima di andare a spiegare brevemente le più importanti componenti del deck, ci tengo a precisare che Pokemon è un gioco meraviglioso perché IL META è meraviglioso, muta, si trasforma, con la sua selezione naturale, elimina mazzi per mesi per poi BOOM farli ricomparire all’improvviso.
È questo un meta favorevole per questo mazzo? Sembrerebbe di si, andiamo a spiegare il perché:
IL MAZZO
4 Spiritomb UNB

Chissà se questo cosetto un anno fa avrebbe pensato di durare di più dei suoi 60hp. La sua abilità ci permette di “auto-danneggiarci” per 10hp durante il nostro turno, utile a pompare l’attacco che fa 10+30 per ogni segnalino danno presente sul Pokémon attaccante. Questo significa che Spiritomb a piena potenza può fare 160 danni al costo di una sola energia Oscurità, tutto qui? Eh no, più avanti vi svelerò le combo.
2 Jynx UNM – 4 Energia Arcobaleno – 3 Cintura Frenesia CES
Queste 9 carte contribuiscono alla combo letale del mazzo. L’energia e Jynx ci aiutano ad accorciare la vita (e quindi aumentare il danno) del nostro Spiritomb: la prima, una volta assegnata, danneggia quel Pokémon di 10hp.
Mentre Jynx, una volta per turno, ci fa spostare 1 eventuale segnalino danno presente su un nostro Pokémon ad un altro nostro, e la cintura? La cintura potenzia di 60 danni il nostro attacco quando è assegnata ad un Pokemon con 30hp rimasti o meno (cosa non molto complicata per il nostro Spiritomb no?)
4 Jirachi TEU – 4 Retino di Recupero REC – 2 Skateboard di Fuga CES –
2 Scambio –1 Oricorio GX CEC
Con l’avvento del “retino” non è diventato molto difficile vedere fare all’avversario 4 o 5 stellar wish in un turno. Ecco perché Jirachi+Retino+Skate+Switch sono una sommatoria che dà a questo mazzo molta consistenza.
Se poi ci aggiungiamo Oricorio GX (da usare con prudenza) avremo altre 3 carte da pescare ogni qualvolta il nostro avversario metterà KO un nostro Pokémon.
1 Zigzagoon di Galar SSH

Il Pokémon che ci viene in aiuto quando manca un soffio per fare il KO al nostro avversario. Con la sua abilità, una volta sceso in campo dalla mano, possiamo mettere 1 segnalino danno su uno qualsiasi dei Pokémon dell’avversario, anche lui può essere usato in combo con i Retini.
1 Yveltal GX FLI

Devo dirvi la verità, considero questo Yveltal un bonus. Il suo attacco principale non è un granché, ma il suo GX mette KO qualsiasi Pokémon che abbia esattamente 4 segnalini danno addosso.
Perché quindi lo considero un bonus? Nelle partite che ho giocato, ho trovato molto complicato effettuare il suo attacco GX, i nostri unici modi di mettere quei chirurgici 40 danni sono un ottimo sfruttamento della Shrine of Punishment, ma soprattutto un misurato utilizzo dello Zigzagoon.
1 Buzzwole FLI

Questa UltraCreatura è davvero forte, il suo utilizzo è principalmente quello di attaccare una volta che il nostro avversario avrà 4 premi rimanenti, in modo tale che il suo attacco (mono energy) faccia 30+90. Forte contro chiunque, ma soprattutto contro i vari mazzi elettro che popolano il meta. Esempio banale, Pikachu & Zekrom GX ha 240 HP, provate a fare 120×2…
1 Dedenne GX UNB
1 Mewtwo UNB
1 Mew UNB

la sua abilità ci consente di proteggere i nostri Pokémon in panchina dagli attacchi dell’avversario, purtroppo non dai segnalini, Pokémon come Dragapult VMAX o Mew passano senza problemi.
1 Borsa Avventura CES
2 Mega Ball
1 Acchiappa Pokemon Potenziato CEC
1 Amo di Suiren CEC

Niente Amo Normale SSH, questo mazzo non gioca energie base, e anche se è vero che ci fa recuperare solo 1 Pokémon, ci fa però rimescolare un oggetto (Cintura o Skate).
4 Velox Ball SSH
1 Mercato Nero Stella Prisma TEU

Piazzata al momento giusto ci potrebbe consentire di lasciare il nostro avversario a bocca asciutta ad ogni KO. Con lei in campo, i nostri Pokémon Buio con Energie Oscurità assegnate daranno un premio in meno, not bad.
DISCLAIMER GRANDE COME UNA CASA:
Al tempo del torneo Limitless Mercato Nero presentava un Bug all’interno del PTCGO. Da regolamento, qualora il Pokémon dovesse perdere l’energia Oscurità assegnata a causa di un effetto presente sul Pokémon attaccante, la carta Premio andrebbe pescata. A quanto pare nel PTCGO, invece, l’energia viene reputata ancora assegnata e quindi il premio non pescato.
A causa di questo Bug, Kevin avrebbe dovuto perdere in semifinale contro lo Zamazenta V di Azul Garcia Griego. Quindi ponderate bene se giocare questa carta o meno qualora vi aspettaste di dover fronteggiare tanti mazzi Zacian-Combo.
2 Ara del Giudizio CES
2 Ordini del Capo REC
4 Mary SSH
4 Ricerca Accademica SSH
1 Energia Aurora SSH
4 Energie Unitarie (Lotta/Buio/Folletto) FLI
I MATCHUP
Mi concentrerei sui mazzi più giocati e che sembrano ottenere ottimi risultati: Baby Blacephalon, PikaRom e Dragapult VMAX, senza dimenticare i deck contenti Zacian V.
BabyBlown (BB)
Matchup a favore.
BB fa le sue partite migliori contro Pokémon che danno 2-3 premi; affrontando uno Spiritomb se la vede brutta.
Bisogna stare attenti ad un eventuale Zigzagoon con retini, ma nel 1VS1 soffre il fatto di dover caricare 3 energie, inoltre, sfruttando al momento giusto Buzzwole e amo, potremo sempre dare non più di un premio a turno. Per ultimo, c’è da considerare la buona probabilità che il BB giochi un double price come Oricorio GX, Zacian V o Dedenne GX, questo potrebbe accorciare la partita in caso di disponibilità di un Boss’s Order.
PikaRom
Il vantaggio di Spiritomb contro questo mazzo, sta nella battaglia delle stadio. Considerando che PikaRom è un mazzo che gioca non più di 2 stadio (o 1 stadio + Marshadow), piazzare una Shrine togliendo un Monte del Tuono, o ancora meglio dopo un eventuale Marshadow, ci garantirebbe di mettere 1 segnalino danno su tutti i suoi GX tra un turno e l’altro, non male. Bisogna inoltre gestire bene lo Zigzagoon e avere a portata di mano il Mew in caso di GX potenziato. Buzzwole al momento giusto chiude la partita.
Dragapult VMAX
Probabilmente è il Matchup per cui è tornata l’idea di un Deck Spiritomb. Dragapult VMAX dà 3 premi ed è debole a buio, ma attenzione a come ci si muove o potrebbe essere una strage.
L’attacco del “Drago Psico” oltrepassa il Mew e considerati i pochi hp di uno spiritomb bisogna essere molto attenti a calarlo e a non sovraccaricarlo di danni (anche a piena vita, basta uno Zigzagoon per il KO). Si consiglia quindi di schierare lo Spiritomb solo quando si ha tutto a disposizione. In un solo turno è infatti possibile shottare un Dragapult VMAX a piena vita, vi spiego come: Calare Spiritomb, usare la sua abilità, assegnargli una Energia Arcobaleno, mettergli il terzo segnalino con l’abilità di Jynx e equipaggiarlo con la Hustle Belt. In questo modo Spiritomb avrebbe, grazie alla debolezza, una potenza di fuoco di 320 danni per il KO.
Zacian V
Ultimo, ma non ultimo, prendo in considerazione il deck Zacian V.
Non è un matchup semplice per Spiritomb che non ha debolezze a favore (come nel caso del Dragapult oppure nel caso del Pikarom quando si usa Buzzwole) e non prenderà mai 3 premi (Turbo Zacian non gioca Tag Team o VMAX).
Per poter ottenere 2 miseri premi potrebbe non bastare uno Spiritomb a piena potenza equipaggiato di Cintura, nonostante il conto totale faccia 220. Allo Zacian infatti basta avere equipaggiata una padella (il Pokémon Acciaio a cui è assegnata subisce 30 danni in meno e non ha debolezze) per non subito il One Shot (Fare KO un Pokémon a piena vita con un colpo).
Non dimentichiamo poi, che nella sua versione combo, Zacian può ottenere un premio in più quando mette KO un Pokémon (grazie al connubio tra Oranguru SSH, Jirachi Prisma, Mr. Mime e Retino di Recupero).
Considerando anche che Spiritomb gioca Dedenne GX e Oricorio GX, a Zacian potrebbero bastare solo 2 KO per vincere la partita.
IN CONCLUSIONE
Per lo Spiritomb è sicuramente un buon momento, questo SPA (Single Prize Attackers – mazzo con attaccanti da premio singolo, ndr) predilige affrontare mazzi ciccioni, ma a differenza del Baby Blacephalon, che soffre maggiormente gli SPA, questo può dire la sua con l’attacco a 1 solo costo di energia.
Il costo del mazzo non è proibitivo, lo classificherei medio basso, con l’abbassamento del costo dei Jirachi e l’imminente uscita del kit con 2 Dedenne GX e 2 Boss’s Order.
Il mazzo, almeno fino ad agosto, potrà ancora dire la sua.
Non mi resta quindi che salutarvi
Bella Raga e alla prossima dal vostro Fabrizio.