Animal Crossing: New Horizons, guida agli schemi e al fai-da-te

Qualche dritta per sfruttare al massimo la vostra collezione di schemi e diventare dei maghi del bricolage.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Il bricolage non avrà più segreti!

Sebbene non sia del tutto nuovo per i capitoli della serie (non dimentichiamo il caro vecchio Merino), il crafting è sicuramente diventato una parte davvero importante del gioco in Animal Crossing: New Horizons. In particolare, la creazione di schemi fai-da-te è un concetto completamente nuovo e anche, siamo tutti d’accordo, estremamente interessante.

Tuttavia, proprio perché nuovi, i progetti fai-da-te mantengono qualche segreto anche per i veterani di Animal Crossing. Ecco quindi una guida completa per tutto ciò che riguarda il fai-da-te, dai banchi da lavoro agli schemi, fino alla personalizzazione, per aiutare tutti a godere appieno di questa nuova attività di gioco.

Che cos’è il crafting?

Gli schemi sono una parte molto importante per la vita sull’isola. Poiché il gioco si svolge su un’isola deserta, ci sono pochissime risorse all’inizio, a parte materie prime come rami e pietre.
Pertanto, il concetto di creazione viene introdotto per consentire ai giocatori di realizzare qualsiasi cosa: dagli strumenti (come l’ascia e la pala), all’abbigliamento, ai mobili. È un nuovo elemento di espansione del gioco.
Il giocatore raccoglie quelli che vengono chiamati “schemi fai-da-te” – che possono essere sia da Tom Nook, sia da fonti casuali come bottiglie sulla spiaggia e palloncini fluttuanti. A questo punto, i giocatori selezionano le ricette nell’inventario, le imparano e poi le scelgono quando si trovano ad un banco da lavoro. Combinato con i materiali giusti, questo consente a tutti di realizzare ciò che vogliono.

Come si ottengono i banchi da lavoro?

Per creare qualsiasi schema fai-da-te, il giocatore deve avere accesso a un banco da lavoro. Dall’inizio del gioco, presso il centro servizi, viene fornito un banco di lavoro dove gli utenti possono creare gratuitamente quanto desiderano, grazie al sempre benevolo Tom Nook.
Inoltre, Nintendo ha anche fornito ai giocatori uno schema per creare il proprio banco di lavoro, usando solamente cinque pezzi di legno duro e una pepita di ferro. Costruire un banco da lavoro personale consente ai giocatori di averlo sempre con sé nelle prime fasi del gioco, dal momento che può essere posizionato o trasportato sull’isola per un utilizzo più rapido. Esistono molti tipi diversi di banchi da lavoro che possono essere acquisiti durante il gioco, spesso casualmente. Dare una sbirciatina nelle case degli abitanti del villaggio, fornirà un’anteprima di alcuni dei modelli disponibili – qualcuno potrebbe addirittura regalartelo, se gli porterai un mobile da mettere al suo posto.
Finora, questi sono i tipi di banchi da lavoro incontrati in New Horizons (tutti in diversi stili e colori – alcuni personalizzabili):

  • Banco da lavoro semplice
  • Mini banco da lavoro
  • Banco da lavoro [standard]
  • Banco da lavoro grazioso

Come si ottengono gli schemi?

Naturalmente, molti degli schemi chiave – come gli strumenti – sono forniti ai giocatori all’inizio del gioco. Tuttavia, una volta che inizi a creare, può essere difficile smettere. Di seguito è riportato un elenco completo di tutti i vari modi in cui i giocatori possono accedere a ulteriori schemi fai-da-te in New Horizons.

  • Messaggi in bottiglia sulla spiaggia: ogni giorno, apparirà sulla spiaggia un messaggio per ogni giocatore; inoltre, si troveranno anche sulla maggior parte delle isole misteriose
  • Abbatti i palloncini: dai un’occhiata alla guida ai palloncini e scopri come massimizzare le tue possibilità di far cadere qualche schema
  • Vai dagli abitanti: se vedi del fumo proveniente da una casa, fermati e saluta perché potrebbero avere un nuovo schema per te (una volta al giorno per residente). Anche gli amici che visitano la tua isola possono approfittarne! 
  • Riscatta gli schemi con le miglia Nook presso il punto Nook
  • Acquista gli schemi con le stelline alla bottega di Nook. Qui si possono anche acquistare i kit di personalizzazione per gli oggetti.

Come si personalizzano gli arredi?

Grazie ai kit di personalizzazione acquistabili da Marco e Mirco, puoi portare la tua produzione fai-da-te al livello successivo. Mentre alcuni si accontentano di costruire un letto e lasciarlo così com’è, altri potrebbero preferire un diverso tipo di legno, colore o persino tessuto. Per personalizzare i mobili, il giocatore deve:

  1. Sbloccare il museo
  2. Chiedere a tre nuovi abitanti del villaggio di trasferirsi sull’isola
  3. Partecipare al seminario di personalizzazione di Tom Nook (che fornirà anche 50 kit di personalizzazione – del valore di 30.000 stelline)

Una volta completate queste attività, i giocatori possono non solo personalizzare i mobili con opzioni preimpostate (come colore, tipo di legno o design) ma anche aggiungere i propri modelli personalizzati e i motivi speciali di Filomena a molti pezzi con tessuto.

Una nota: se personalizzi un oggetto con un disegno fatto a mano, non sarai in grado di passare questo oggetto ad amici o a chiunque giochi con te al di fuori della tua isola (probabilmente a causa di problemi di sicurezza). Tuttavia, puoi comunque condividere il codice QR per il design, così che gli altri possano utilizzarlo per conto loro.

Ed è tutto. Adesso non ti resta che sbizzarrirti con la fantasia!

Potrebbero interessarti

No more posts to show