Che sia la patch definitiva?
Benché inizialmente Bloodstained: Ritual of the Night su Nintendo Switch presentasse problemi di performance, frame rate e tempi di caricamento, non si può dire che 505 Games non si sia prodigata per riportare questo gioco sui livelli di qualità visti per le altre console. Questo è avvenuto attraverso numerose patch, che si sono susseguite dopo l’uscita del titolo: quest’ultima (la versione 1.04) per quanto minore, sembra apportare delle modifiche graditissime, risolvendo problemi di stabilità, problemi di dialoghi, miglioramenti nella performance delle animazioni e la correzione di alcuni bug. Ecco di seguito alcuni dei problemi risolti:
- Problemi di stabilità, in particolare dei crash che si verificavano nell’interazione con le librerie.
- Risolto un problema di corruzione dati durante i dialoghi che poteva portare ad un crash.
- Alcuni miglioramenti di performance relativi alle animazioni.
- Risoluzione generale di alcuni bug.
505 Games ha inoltre confermato che proseguirà a lavorare alla performance del titolo su Nintendo Switch e ha spiegato come quest’ultima patch abbia reso il gioco “quasi identico” alle altre piattaforme, in termini di contenuto:
Mentre continuiamo a lavorare sui miglioramenti alla performance generale per Nintendo Switch, questo aggiornamento porta le piattaforme ad uno stato “quasi identico” a livello di contenuto. Questo è un passo importante che prelude all’uscita del contenuto Zangetsu, di cui parleremo più approfonditamente nel prossimo futuro.
Avete mai provato a giocare a Bloodstained: Ritual of The Night dopo le ultime patch? Che ne pensate dei miglioramenti apportati? Siete soddisfatti del lavoro svolto da 505 Games?