Il prototipo del Secret Screen per Nintendo 64 riappare dopo 20 anni

nintendo-64-secret-screen-NIntendOn
Il retro gamer Shane Battye ha condiviso le immagini di una periferica chiamata Secret Screen progettata per integrarsi col famoso controller del Nintendo 64.

Condividi l'articolo

Una periferica che nasconde più di un segreto

Pur non essendo la console Nintendo di maggior successo, l’iconico N64 continua a rimanere nelle menti e nei cuori dei giocatori di tutto il mondo. Nonostante questo, non crediamo che ci siano molte persone a conoscenza della periferica di cui stiamo per parlare.

Dopo averci regalato il prototipo del Nintendo Ultra 64, il retro gamer Shane Battye ha condiviso le immagini di una periferica chiamata Secret Screen progettata per integrarsi col famoso controller tricornuto. Ormai sappiamo che non è mai stata messa in vendita ma Battye afferma che il prototipo è parzialmente funzionante e che erano anche state sviluppate alcune applicazioni per il dispositivo.

L’accessorio era apparso in un articolo della rivista Electronic Gaming Monthly dove il designer Dane Galden spiegava che l’idea per la periferica gli era venuta notando suo fratello che cercava di barare mentre giocavano a calcio, sbirciando lo schema di gioco che Dane sceglieva.

Essenzialmente il Secret Screen doveva permettere il giocatore di avere delle informazioni personali per impedire queste situazioni, in maniera non troppo diversa da quello che poi è stato il Wii U Gamepad con il suo concept di gameplay asimmetrico. L’obiettivo era quello di vendere l’accessorio opzionale come un valore aggiunto per i giochi sportivi ma il progetto non si è mai concretizzato.

Battye ha condiviso anche altre immagini, dimostrando che il prototipo era comparso su eBay nel 2018 e che poi era stato rimosso

Il designer ha infine notato che, grazie al fatto di aver impaginato l’articolo di EGM sul suo prototipo sotto ad una discussione che parlava del Dreamcast, gli ingegneri di SEGA ne trassero ispirazione per sviluppare poi la VMU.

Un bellissimo retroscena per il N64 ma anche per la sfortunata ultima console di SEGA.

Potrebbero interessarti