Ciao a tutti ragazzi!
Qualche giorno fa si è concluso il GiveAway celebrativo per il raggiungimento dei 500 Like della nostra pagina Facebook.
Vi abbiamo chiesto di votare un mazzo su cui fare un articolo Post Rotazione, ed eccolo qua.
Sono tutto elettrizzato nel presentarvi la mia versione del mazzo PikaRom con il formato 2020 UPR-On.
Buona lettura.
Ancora lui… Ancora una Volt!
Eccoci qua!
Tocca a me parlarvi di quello che negli ultimi tempi è stato il mazzo che ho giocato di più.
Mazzo bello come pochi che, salvo sfortune e mani morte, gira con il pilota automatico.
Inarrestabile quando ingrana la marcia giusta, vediamo la trasformazione di questo mazzo dal formato 2019 (SUM-On) al formato 2020 (UPR-On).
Questa di seguito è la versione che io ritengo essere la più forte del formato che andrà in pensione il 15 Agosto:

Come promesso però, oggi parliamo del nuovo formato in vigore dal 16 Agosto (Day1 del Campionato Mondiale).
Vediamo quindi come possiamo modificare questa meraviglia elettrifrizzante.
Io penso ad una lista più o meno così:
Pokémon
2 Pikachu & Zekrom GX

Attaccante principale e motore energetico del mazzo.
240ps e due attacchi che spesso permettono a PikaRom di vincere da solo la partita.
L’attacco Carica Totale (LLL) infligge 150 danni al Pokémon attivo avversario e vi fa assegnare fino a 3 energie L dal mazzo ad uno dei vostri Pokémon (anche se stesso). Questo attacco lo si riesce ad impiegare nel 90% dei casi già nel primo turno utile, grazie anche all’ausilio di Monte Tuono Prisma, Tapu Koko Prisma e Scambio di Energia.
Bolide Alleato GX (LLL+) invece, infligge 200 danni al Pokémon attivo avversario. Se il nostro buon PikaRom ha assegnate almeno altre 3 energie L, infligge anche 170 danni ad un Pokémon nella panchina avversaria (potenzialmente un attacco da 4 premi).
2 Zeraora GX

Fondamentale per due punti:
Zona Fulmirapida è quell’abilità che ci permette di ritirare a costo zero qualunque dei nostri Pokémon abbia energie L assegnate a sè.
Pugni Plasma è comunque un attacco da 160 pizze, che schifo non fa.
1 Raichu & Raichu di Alola GX

Sembra carino e coccoloso, ma dietro quel sorriso da pupazzetto della Trudi si nasconde bel diavolaccio.
260ps e due attacchi che sono una meraviglia:
Duplice Shock (LLC) infligge 80 danni, se questo Pokémon era in panchina ed è diventato attivo in questo turno, infligge 80 danni addizionali e paralizza l’attivo avversario. Insomma, con la rotazione se ne vanno Guzma, Malpi e Fune di Fuga e i modi per togliere da davanti un Pokémon paralizzato sono drasticamente dimezzati. Questa la forza di questo attacco.
Cavalca Fulmini GX (LLC+) 150 danni di base per questo attacco che vi obbliga anche a scambiare questo Pokémon con uno nella vostra panchina.
Se oltre al costo base dell’attacco, Raichu Tag Team ha altre 2 energie assegnate, infligge 100 danni addizionali. Ciò significa che con un Potenziatore Elettrico infliggete un KO ad un Pokémon ciccione come ReshiZard
1 Zapdos
3 Dedenne GX
1 Tapu Koko Prisma
Trainer
4 Lylia
3 Corrado
2 Camilla
3 Radar Elettromagnetico
2 Pregio Ball

Inutile dire quanto questa carta sia utile in un mazzo con così tanti GX.
Avendo comunque anche Radar Elettromagnetico e Comunicazione Pokémon, non servono più di 2 copie di questa carta
2 Comunicazione Pokémon
4 Potenziatore Elettrico
4 Scambio di Energia
1 Scambio Alleato
3 Schermo Ordini
2 Skateboard di Fuga
4 Acchiappa Pokémon Modificato
1 Navigatore Stadio

Il fatto di potersi prendere questa carta usando Corrado, la rende davvero molto utile e vi da’ la quasi certezza di poter attaccare forte già nel primo turno utile cercando nel proprio mazzo, per esempio, Monte Tuono Prisma.
1 Timbro Reset
2 Laboratori Elisio

Questa stadio è forse l’unica condizione di vittoria contro il mazzo Shedinja (Shedinja può essere assegnato ad un Pokémon come se fosse un oggetto e il Pokémon a cui è assegnato dà un premio in meno quando viene messo KO. Il tutto in un mazzo in cui i Pokémon sono da un premio e in cui c’è Oranguru che ogni turno ricicla 3 carte dagli scarti creando un loop infinito)
1 Monte Tuono Prisma
Energia
11 Energia Lampo
Questa è la lista da cui partirò per i playtest futuri.
Ci saranno sicuramente modifiche da fare ma le vedrò strada facendo.
Ovviamente mi aspetto una valanga di idee da parte vostra, magari qualche carta mi è sfuggita.
La mia speranza è comunque che PikaRom resti un mazzo molto competitivo. Una volta capito come giocarlo al meglio, diventa una goduria assoluta.
Per oggi è tutto.
Aspetto con curiosità i vostri commenti e suggerimenti.
Alla prossima
Professor Vinch