Lo storico sviluppatore Noah Falstein pagherebbe per sviluppare un nuovo Advance Wars

Noah Falstein, intervistato durante una sessione live, ha dichiarato che la sua serie preferita è Advance Wars è che amerebbe lavorare su un sequel.

Condividi l'articolo

Ieri i nostri amici della Kenobisboch Productions – aka Fabio “Kenobit” Bortolotti e Andrea Babich – ci hanno regalato uno streaming memorabile durante il quale hanno avuto l’onore di intervistare lo storico sviluppatore Noah Falstein, con un passato alla LucasArts e un presente in Google in qualità di Chief Game Designer.
Proprio verso la fine della serata, Fabio Bortolotti ha selezionato alcune domande dalla chat e chiesto al mostro sacro, che nella sua vita ha svolto e continua a svolgere lavoro di consulenza per i game developer, se c’è un gioco in particolare su cui avrebbe voluto mettere mani per migliorarlo.
Noah Falstein ha quindi nominato Advance Wars – schivando abilmente impopolari giudizi e probabilmente piccole polemiche – specificando che non avrebbe voluto migliorarlo, anzi, addirittura pagherebbe per ritrovarsi in quel di Kyoto, in compagnia di Intelligent Systems, per svilupparne un seguito o un remake. La parte che ci interessa è all’incirca al minuto 16 del video che trovate in seguito, per comodità riportiamo le sue affermazioni opportunamente tradotte.

Un gioco al quale mi sarebbe piaciuto collaborare? […] C’è un’azienda di sviluppo giapponese, Intelligent Systems… Oggi sono più famosi per la serie Fire Emblem ma la loro serie “Advance Wars” è tra le mie preferite in assoluto di tutti i tempi, ci gioco ancora, anzi ho qui accanto a me il mio Nintendo (2DSXL ndr), ci gioco ogni settimana quando vado in palestra, è uno di quei giochi che potrei giocare a ripetizione, è simile agli scacchi, ogni partita è diversa, mi mette alla prova, hanno inserito anche un’intera fase di scripting dove creare i tuoi livelli e io ho creato dozzine di livelli che gioco contro l’intelligenza artificiale del gioco, che è la migliore IA in assoluto che è mai stata creata per questo tipo di giochi.
Non è un gioco che migliorerei, ma se mai volessero fare un seguito, una versione moderna, magari per Nintendo Switch, io vorrei essere nel team di sviluppo, anche a costo di pagarli io, è il genere di gioco che proprio adoro fare, il simulatore di volo della seconda guerra mondiale su cui ho lavorato è il gioco più simile a questo stile di gioco, ma io penso che il loro sia un designer meraviglioso e ho un assoluto rispetto per il lavoro svolto.

La serie Advance Wars quindi continua a ricevere segni di affetto anche se ormai sono passati dieci anni dalla sua ultima apparizione. Nintendo, cosa aspetti?

Potrebbero interessarti