Gorochu doveva essere la seconda forma evolutiva del Pokémon Topo Pikachu

In origine Pikachu doveva aveva una seconda forma evolutiva, dall'aspetto terrificante, di nome Gorochu! Ce ne parlano i disegnatori Sugimori e Nishida.

Condividi l'articolo

Recentemente vi abbiamo informato del fatto che in origine Pikachu doveva essere uno scoiattolo, e non un topo (per saperne di più leggi QUI!). Ma le curiosità sull’amata mascotte Pokémon non terminano qua!

Questa volta a essere diffuse sono informazioni circa l’evoluzione di questa creature tascabile di tipo Elettro.

Gorochu: la spaventosa seconda forma evolutiva di Pikachu mai realizzata

Come è noto attualmente Pikachu si evolve in Raichu, ma in origine, come ha affermato Atsuko Nishida, la creatrice dell’amato compagno di avventure di Ash Ketchum, avrebbe dovuto avere ben due forme evolutive, come qualsiasi creatura tascabile iniziale!

Raichu, infatti, si sarebbe dovuto evolvere nel terrificante Gorochu. Questa creatura tascabile era stata pensata con due zanne aguzze e un paio di corna.

Goro è una parola giapponese onomatopeica volta a indicare un boato, che si adatta perfettamente a una linea Pokémon basata sul fulmine.

Alla fine Gorochu fu scartate nel corso del processo creativo del gioco.

Atsuko Nishida ha poi dichiarato che per quanto concerne il design di Pikachu ha compiuto varie scelte piuttosto particolari. Per esempio, per quanto riguarda le sue gote rosse, esse sono state realizzate solo nel prototipo definitivo al fine di rendere la creatura tascabile più carina e di dare l’idea di carica elettrica. A ispirarla in questo furono le guance di uno scoiattolo. Le strisce che gli attraversano il dorso, invece, sono state realizzate in quante nella prima generazione, durante le battaglie, era possibile vedere solo la schiena delle creature tascabili. Pertanto, per la disegnatrice, sarebbe stato brutto lasciarla bianca e vederla totalmente bianca. Infine, le punta nera delle orecchie del Pokémon sono da ritenersi un semplice residuo del prototipo iniziale a forma della scatola di riso Daifuku.

Curiosità su Pikachu e Gorochu – Le dichiarazioni di Ken Sugimori

Alcune parole a tal riguardo, tuttavia, le ha volute spendere anche il noto disegnatore giapponese Ken Sugimori. Egli ha affermato che il colore giallo di Pikachu è dovuto al fatto che nei titoli di gioco di prima generazione era stato deciso di colorare i Pokémon in base al loro tipo, così che fosse più semplice per i giocatori riconoscerli. La colorazione del Pokémon Topo, dunque, è dovuta alla sua appartenenza al tipo Elettro. L’associazione dell’elettricità al colore giallo è difatti presente fin dalle origini.

Sugimori ha poi specificato che la scelta di non includere Gorochu nei videogiochi Pokémon è dovuto a un fatto di bilanciamento dei giochi.

Potrebbero interessarti