Gli sviluppatori ringraziano i fan su Nintendo Switch per aver dato fiducia al loro titolo che su Steam non aveva riscontrato il giusto successo.
Blossom Tales è un titolo che, sin dai primi minuti di gioco, fa chiaramente riferimento ad uno dei titoli più importanti della serie di The Legend of Zelda, ovvero A Link to the Past. Pubblicato inizialmente su Steam (nel 2017), il gioco aveva ricevuto buone valutazioni ma non era riuscito a riscuotere un successo nelle vendite tale da poter considerare un successo la sua pubblicazione sulla piattaforma.
Questo è uno dei motivi che hanno spinto gli sviluppatori a proporre Blossom Tales anche su Nintendo Switch, console che sin da subito ha mostrato una grande affinità con il mondo dei titolo indie e dal pubblico molto variegato che riesce ad apprezzare sia produzioni più grandi, sia titoli meno esosi e più semplici da approcciare (anche se, nel mondo degli indie, non mancano produzioni che possono mettere in seria difficoltà la voglia di continuare a giocare di una persona).
Inutile sottolineare come la mossa sia stata un successo, portando il gioco a vendere oltre le 20 volte in più rispetto alle vendite effettuate su Steam. Il messaggio di ringraziamento da parte degli sviluppatori non è tardato ad arrivare su Twitter:
#NintendoSwitch community is a blessing! #BlossomTales is now a turnaround story: Humble indie dev @castlepixel can stay in business and continue making games. Love y’all! 3 months #Switch revenues surpass #Steam lifetime revenues 20 times! pic.twitter.com/GxO88Zor12
— FDG Entertainment (@FDG_Games) 16 marzo 2018
Grazie alle vendite di Blossom Tales, FDG Entertainment potrà continuare a sviluppare nuovi titoli da pubblicare in futuro.