Il portale Famitsu ha avuto modo di parlare, nel corso di una lunga intervista, con il director Kazumasa Iwao e il producer Shigeru Ohmori, due delle principali figure dietro Pokémon Ultrasole e Pokémon Ultraluna. Kazumasa e Ohmori si sono dilungati sullo sviluppo e sulle nuove feature dei due capitoli precedenti, Pokémon Sole e Pokémon Luna.
Iwao sulle Mosse-Z:
Sono rimasto sollevato dal fatto che le Mosse-Z siano state apprezzate dai giocatori. Ci sono sempre sentimenti contrastanti quando si inseriscono nuove feature, perchè queste devono bilanciarsi con quelle già esistenti. Bisogna procedere cauti per non distruggere la profonità dei combattimenti e gli aspetti tecnici. Sono stato felice di vedere le Mosse-Z anche nell’attuale meta-game.
Ohmori
sui cambiamenti della serie in Sole e Luna:
Ero restio ad apportare cambiamenti ad un combat system che si reggeva da vent’anni. Pensavo sarebbe stato meglio se non avessimo cambiato nulla. Tuttavia, come creatori, dobbiamo avere il coraggio i pensare che ci sono cose che devono essere cambiate in modo tale da rendere i giochi più interessanti. Guardando a Sole e Luna, credo che molti giocatori siano rimasti contenti del risultato. Per esempio, abbiamo cambiato il sistema delle palestre. Credo che la struttura dei puzzle abbia funzionato bene, anche se inizialmente avevamo dubbi sull’inserimento dei pokémon totem.
Iwao
sulla difficoltà dei giochi:
Abbiamo innalzato un po’ la difficoltà al momento della seconda prova, con Wishiwashi. Ci sarebbero dei modi semplici per vincere quella lotta, come usare un Paras. Volevamo che i giocatori approcciassero quella lotta con della sana e divertente strategia. Molta gente pensa che Whishwashi fosse troppo forte, ma durante lo sviluppo lo era ancora di più.
Ohmori
sul bilanciamento dei boss:
Abbiamo bilanciato la forza dei boss in modo tale che i giocatori avrebbero avuto difficoltà se avessero agito senza pensare, mentre avrebbero avuto vita facile con una strategia vincente. L’implementazione delle Mosse-Z ha reso i boss più forti in generale e questo ha portato ad un maggiore utilizzo proprio di queste ultime.