Nell’annunciare i vincitori del contest “La Ricerca della Triforza” sapevamo di accontentare soltanto due persone, lasciando a secco più di seicento partecipanti. Purtroppo non è possibile far felice tutti, l’importante è partecipare, The Legend of Zelda: Breath of the Wild è un capolavoro e altre frasi che sembrano scontate e lo sono, ma non per questo sono meno vere.
Dato che i premi erano ghiotti ci sembrava il caso di chiedere un po’ di inventiva in più all’utenza che alla domanda “Ti svegli dopo 100 anni ad Hyrule… ma non vuoi salvare la principessa Zelda: cosa fai di bello? “ ha ideato risposte così fantasiose da meritare una menzione in qualche maniera. E la maniera è proprio questo articolo che state leggendo: ecco a voi le risposte più interessanti, fantasiose, e divertenti del contest.
Iniziamo con i vincitori! Emanuele Ghianda ha meritato il primo posto grazie alla sua trasformazione in Uomo Torcia. Del resto un eroe che si immola assumendo temperature degne del Monte Fato non può che assicurarsi la nostra stima!
Innanzitutto non mi vesto rimanendo in mutande. Prendo un bastone e dopo avergli dato fuoco inizio a bruciar ogni cosa che vedo (anche i sassi e il vecchio). Dopo aver fatto evaporare anche l’acqua e raso al suolo i santuari, mi lancio dal precipizio del Great Plateu dandomi fuoco. Ecco a voi la prima stella cadente di Hyrule.
Al secondo posto, ma portandosi un ricco bottino di amiibo a casa, Roberto Allocco ha forse giocato troppi open world: dev’essere senz’altro un fan della serie di RockSteady. Guarda che sei Link, non il cavaliere oscuro!
Mi ammanto di foglie e drappi scuri, quindi comincio a girare per Hyrule di notte, diventando l’incubo dei goblin che commettono malefatte, terrorizzandoli con i miei gadget tecnologici.
Alta considerazione anche per Gianluca S. che nel suo elenco di cose da fare non appena risvegliatosi da un sonno durato cento anni, ci tiene a sconvolgerci con un divertente finale a sorpresa degno di Shyamalan.
Basta lavoro per un po’. Adesso mi potrò dedicare ai miei hobbies. Pesca, corse a cavallo, tiro a segno. Magari imparo anche a parlare.
Gabriele M. ci mostra la nuova abilità di Link: l’ipnotismo
Cerco di convincere tutte le persone che incontro che Zelda in realtà non è mai esistita, in questo modo non dovrò più preoccuparmi di doverla salvare e potrò godermi le meritate vacanze.
Matteo G. ha un piano diabolico per conquistare Hyrule!
Diventerei un abile allevatore di Coccò. Per anni le Coccò sono state trattate come semplici animali da fattoria. Conoscendone il vero potenziale, il mio obiettivo sarebbe più alto: crearne un fedelissimo esercito per poi conquistare la stessa Hyrule, e peggio per tutti coloro che le faranno arrabbiare! Direi che dopo 100 anni di sonno, un po’ di movimento ci sta.
C’è anche chi non ci tiene a tutti i costi alla gloria. Matteo Q. dopo un’inizio forse un po’ scontato si riprende alla grande e finisce nella lista dei grandi.
Dopo 100 anni sono sicuro che l’erba di Hyrule sia molto alta. Ecco quindi la necessità di un giardiniere. La prima cosa da fare ovviamente è tagliare erba come se non ci fosse un domani per tutta Hyrule. Subito dopo andrei alla ricerca di Terry per convincerlo a istruirmi sull’ arte del commercio e passerei i miei giorni come mercante errante e giardiniere, lasciando il compito di eroe ad altri.
Che non si dica che nella redazione di NintendOn non apprezziamo la poesia! Fabrizio F. alza il tiro con una risposta romantica.
Esplorare questo universo e viverlo totalmente, conoscerne le regole e cosa muova i suoi abitanti. Scoprirne le motivazioni, conoscerli come fossero amici veri. Emozionarmi con le loro storie,le loro passioni, i loro amori e le ragioni che li spingono nel loro incedere. Pensare addirittura di capire cosa muova l’eterno astio di Ganondorf e renderlo così ai miei occhi per la prima volta più umano…
Nel primo Zelda dove Link può cucinare e cacciare ci aspettano abbuffate di carne, ma Giacomo A. suggerisce di ripiegare su altro, se gli animali sono troppo fuggevoli.
Stanco e affamato, cerco di catturare uno dei succulenti animali che vedo aggirarsi nei paraggi.Dopo aver rincorso invano un cinghiale per tutto il Grand Plateau mi rassegno a cucinare i soliti grilli e funghi fritti in padella, un piatto sempre difficile da digerire … se solo fossero i funghi che si mangia quel mio amico baffuto, quelli sì che saziano e fanno pure diventare grossi e più forti!
Sono state tante le risposte che improvvisavano un Link giardiniere, segnaliamo quella di Manuel V. per l’ironia sempre apprezzata.
Probabilmente mi metterei a piantare erba in giro per il regno… ogni tot anni compare uno strano guerriero che senza un motivo logico si mette a tagliarla!
Lorenzo C. ha sbagliato decisamente gioco. Gli suggeriamo di sfogarsi con Dungeon Master o altri dungeon builder per diventare un po’ più buono!
Divento un maestro architetto di dungeon… Con la piccola nota che tutti i miei dungeon saranno a tema acquatico. Il prossimo eroe del tempo apprezzerà.
Marco M. avrebbe potuto evitare la ripetizione del verbo partire, ma la sua idea ci piace!
Assoldo qualche Korogu suonatore (Macorè, ci sei?) e, partendo dall’anziano barbuto, parto per creare il trenino festaiolo più lungo di Hyrule!
A proposito di alberi, Silvio M. dev’essere un giocatore vecchio stampo. Attenzione a non cadere nel tunnel dei giochi/simulatori di supervisione di cantieri in VR!
Andrei nella casa di riposo dove risiede l’Albero Deku, per discutere di quanto Hyrule sia diventata sempre più incivile e irrispettosa verso i veterani eroi, mentre la squadra di calcio dei Korok non è più quella di un tempo.
Edoardo R. si dimostra avido ma la sua risposta ci causa un senso di deja-vù.
Cerco un palloncino rosso e una tutina verde, mi metto in volo e inizio a vendere mappe ai giovani avventurieri a prezzi esageratamente alti.
La fantasia di Vittorio terrà impegnato Link con tante attività immerse nella natura rendendolo persino filantropo. Speriamo che Link abbia il tempo di fare tutto!
Cerco un bel posto, vicino un lago o un fiume, costruisco un maneggio, e apro una Scuola di Equitazione e Teatro Equestre. Metto su una compagnia teatrale e parto in tour con una serie di spettacoli per tutta Hyrule, in poco tempo divento una acclamata star. Ai miei spettacoli vengono le razze di tutto il regno. Infine vinco l’Oscar nel ruolo di un idraulico baffuto che salva una principessa:)!
Per Luca M. al cuoco non si comanda.
Appena alzato degli odori invitanti mi circondano risvegliando in me la mia vena culinaria. Partirò per Hyrule alla ricerca degli ingredienti più esotici e inventerò piatti sempre migliori. Il mio obbiettivo? Vincere MasterChef.
Se dobbiamo essere sinceri le risposte più quotate, oltre a vedere Link cuoco, lo vedevano alle prese con il giardinaggio e altre attività più rilassanti. Citiamo per questa categoria la risposta di Roberto A.
Mi rimetto a dormire per altri 10 minuti.
Infine, dopo aver letto tante risposte divertenti, vi lasciamo con un’ultima risposta venata di malinconia a opera di Gilas L.
Organizzerei un gruppo musicale con un goron, un deku, uno zora e Tingle come voce solista. Poi vagherei per i vari villaggi e città di Hyrule per riportare il sorriso, con la musica, ai poveri Hylian sconvolti dalla guerra. Sperando nel frattempo di non imbattermi io stesso nel temibile Ganon.
Queste sono una selezione delle risposte al contest che ci hanno più colpito. Ringraziamo tutti per aver partecipato e vi rimandiamo a un simpatico thread sul nostro forum (cliccate qui!) nel quale troverete le risposte più bizzarre. Inoltre, se doveste essere rimasti scottati dalla mancata vincita, potrete partecipare a un contest partito proprio poche ore fa e che trovate cliccando qui. Mai accontentarsi!