Nei giorni precedenti il lancio di Nintendo Switch, si è abbondantemente parlato del problema di disconnessione del joy-con sinistro, che sembrava perdere la connettività più frequentemente del suo compagno.
Digital Foundry ha analizzato la situazione, comprendendo che l’inconveniente si verifica unicamente quando il joy-con è coperto interamente dalla mano o quando ci sono ostacoli ingombranti tra il controller e lo schermo.L’aggiornamento di Nintendo Switch rilasciato al day one non sembra variare minimamente la connettività tra i due piccoli controller e la console, malgrado alcuni utenti avessero affermato il contrario.
Nonostante entrambi i joy-con mostrino questo comportamento, quello sinistro perde più facilmente la connessione e già a due metri di distanza può avere problemi in condizioni sfavorevoli. La problematica non si manifesta praticamente mai in stanze piccole o giocando con i joy-con staccati utilizzando il tablet come schermo, né sembra interferire con il normale utilizzo della console.
Il problema dunque non sembra grave, ma si spera comunque che Nintendo lo corregga con degli update futuri.