Pokémon GO Plus – Provato sul campo

Pokémon GO PLUS
Pokémon GO Plus per tanti giocatori e divoratori dell'app Niantic è stato per mesi oggetto di desiderio e curiosità, dopo averlo provato a fondo, ecco tutto quel che c'è da sapere sul Pokémon GO Plus.

Condividi l'articolo

Pokémon GO Plus per tanti giocatori e divoratori dell’app Niantic è stato per mesi oggetto di desiderio e curiosità. Un piccolo accessorio, leggerissimo se legato al polso o tenuto in tasca ma capace di vibrare violentemente con un Pokémon nelle vicinanze, bersaglio di numerose critiche prima della sua uscita (su tutte un prezzo forse eccessivo) e di tante domande che, fino alla fatidica uscita non hanno avuto risposta.

Dopo averlo provato a fondo passeggiando e viaggiando, ecco tutto quel che c’è da sapere sul Pokémon GO Plus.

Un comodo tutorial dopo il primo collegamento spiega come funziona il Plus, chiaro e semplice
Un comodo tutorial dopo il primo collegamento spiega come funziona il Plus, chiaro e semplice

Semplicissimo da utilizzare, una volta connesso al gioco e allo smartphone tramite bluetooth, con la pressione del piccolo pulsante al centro il Plus è in grado di segnalare la presenza di un Pokémon e catturarlo, ottenere strumenti dai Pokéstop e tenere il conto dei passi percorsi per schiudere le uova, ottenere caramelle dal Pokémon compagno con l’applicazione in background e polvere di stella e punti esperienza dopo una cattura.

La luce verde segnala un mostro nelle vicinanze che abbiamo già catturato, la luce gialla segnala un mostro che manca nel nostro Pokédex e la luce blu la presenza di un Pokéstop. In caso di successo (cattura, raccolta degli strumenti), dopo tre luci bianche, equivalenti ai tre rimbalzi della PokéBall, il Plus lampeggerà di vari colori, in caso di insuccesso, di rosso. Poche cose da imparare, comodamente spiegate nel tutorial presente dopo la prima connessione col gioco. Una volta agganciato un Pokémon, cliccando sul piccolo pulsante il Plus lancerà automaticamente una PokéBall. Per ogni mostro abbiamo una sola chance di cattura, se dovesse uscire dalla sfera scapperebbe in automatico. Inoltre, il Plus non utilizza Mega o Ultra Ball una volta finite le Poké.

Con il Plus non è possibile effettuare lanci ad effetto o prendere punti esperienza bonus ma, a differenza del gioco, ogni volta che un Pokémon scappa, otterremo 25 punti exp di consolazione. Per sapere cosa abbiamo catturato o quali strumenti abbiamo ottenuto, bisogna necessariamente aprire l’applicazione.

NON provate assolutamente a catturare Pokémon rari con il Plus, sarebbe una follia
NON provate assolutamente a catturare Pokémon rari con il Plus, sarebbe una follia

Con l’accessorio connesso guadagnare punti esperienza e schiudere uova diventa comunque molto più semplice. Pur lanciando solo una Poké Ball alla volta, la percentuale di cattura dei Pokémon base comuni come Pidgey, Rattata, Caterpie, Weedle o Goldeen è molto alta e capita di trovarsi di frequente con lo spazio dedicato ai Pokémon pieno, scegliendo se restituirli al professore o utilizzare un Fortunuovo per mezz’ora di evoluzioni e doppi punti esperienza.

Salire di livello diventa molto più semplice con l’ausilio del Plus e allo stesso modo diventa molto più semplice tracciare un Pokémon. Il bracciale riesce a localizzare i mostri più rapidamente dell’applicazione, mediamente 4-5 secondi prima in cui, prima di apparire, la loro posizione viene segnata sulla mappa unicamente dall’indicatore del Plus. Conoscere la loro posizione si rivela molto utile quando intorno c’è un Pokémon raro e quando si viaggia.
In macchina infatti, il Plus dà il meglio di se e riesce a catturare una notevole quantità di mostri che normalmente non sarebbe possibile nemmeno localizzare a causa dell’alta velocità e allo stesso modo, seppur sia assolutamente sconsigliato (oltre che illegale probabilmente ndElflum) utilizzarlo al volante, risulta molto più sicuro dell’interazione con lo smartphone.

La nuova grafica mostra i Pocket Monsters tracciati dal Plus in modo più chiaro
La nuova grafica mostra i Pocket Monsters tracciati dal Plus in modo più chiaro

Tenere Pokémon GO in background significa anche far riposare la batteria del proprio smartphone che, pur mantenendo attiva la connessione tramite bluetooth, consuma molto meno.  Con l’ultimo aggiornamento inoltre, Niantic ha migliorato la stabilità dell’accessorio riducendo le frequenti disconnessioni e cambiando la grafica su schermo, ora più chiara e leggibile.

Il Plus funziona con una pila interna dalla durata stimata continua di 100 giorni, facilmente sostituibile. Dopo un iniziale sold-out post lancio, il Plus si trova al momento in quasi ogni negozio di elettronica e videogiochi, anche online, ed è venduto a un prezzo di 39,99 € circa.
Pur essendo forse alto, è bene ricordare che si tratta di un accessorio del tutto opzionale, che non serve a sbloccare nessun contenuto esclusivo nel gioco e che, soprattutto, Pokémon GO è un’applicazione completamente gratuita e che il Plus deve essere visto allo stesso modo degli acquisti in-app effettuati via internet.

In quel punto c'è qualcosa, aspettate qualche secondo per scoprire cosa...
In quel punto c’è qualcosa, aspettate qualche secondo per scoprire cosa…

Pokémon GO Plus è un accessorio non indispensabile ma complementare all’applicazione, un extra che riesce a cambiare notevolmente il modo di giocare ed è consigliato specialmente agli allenatori che viaggiano spesso o di livello alto che, una volta completato il Pokédex, hanno come obiettivo quello di diventare sempre più forti salendo di livello e potenziando le proprie creature.

Potrebbero interessarti