Al sorgere di questa enorme popolarità, tutti si stanno chiedendo come Pokémon GO intende guadagnare. Oltre alle microtransazioni in-game , il capo di Niantic, John Hanke, ha dichiarato che stanno realizzando “località sponsorizzate”, come hanno fatto per il loro precedente gioco Ingress.
Lo studente australiano Manu Gill, dopo aver decompilato la versione android del gioco, ha riscontrato uno strano aspetto nei file di Pokémon GO, che può riportare ad una catena di partnership con il più grande produttore di panini al mondo, McDonald’s. L’utente del noto sito “Reddit”, KcYoung, ha scovato, sempre tra i file di gioco un logo appartenente alla famosa catena di fast-food.

Tramite messaggi privati, Manu Gill ha scritto a Gizmodo
“Ho aperto il file con un “hex editor”, il primo pezzo era spazzatura, ma eventualmente ho ispezionato un altro paio di stringhe. Stavo cercando ciò che ti avevo detto, per esempio, degli sponsor o delle partnership e sono arrivato a quelle di McDonald’s.”
Se il codice fosse corretto, sembra che la prima collaborazione di Pokémon GO sarà qualcosa di grosso.
“Da quello che ho letto, sembra che i vari locali di McDonald’s verranno trasformati in delle vere e proprie palestre”
L’utente reddit ha scovato anche delle insolite meccaniche di gioco, ancora non disponibili per i giocatori a livello internazionale. Tra queste possiamo trovare un sistema di scambi, Pokémon leggendari, quattro tipi di bacche ed incensi, un oggetto chiamato “sweet honey” e delle nature denominate “stoic” e “raider”, che possono avere effetti sui giocatori o i Pokémon stessi
.
Se tutto ciò si rivelasse vero, abbiamo tra le mani una piccola perla, che potrà diventare qualcosa di sempre più importante e potrebbe anche portare una svolta decisiva ai soliti giochini per smartphone.
Se voleste ispezionare anche voi i file di gioco vi lasciamo il profilo github di Manu Gill qui, dove potrete scaricare il file decompilato.