Nuovo patent di Nintendo per un device olografico che riconosce gli oggetti reali

Un nuovo patent di Nintendo per un device olografico in grado di riconoscere gli oggetti del mondo reale

Condividi l'articolo

Ideato nel lontano agosto del 2014, ma reso pubblico solo il 4 aprile 2016, è appena apparso un nuovissimo, e stranissimo, patent di Nintendo per un device olografico in grado di riconoscere gli oggetti del mondo reale ma sopratutto di proiettare delle immagini su una qualsiasi superficie.

Il suo inventore è Fumihiko Inoue, già al lavoro sul circuit design di 3DS, e detentore di tre patent insieme a Nintendo. Il nuovo device dovrebbe essere in grado di riconoscere, da qualsiasi posizione, un oggetto e di permettere al giocatore di manipolarne la proiezione: l’oggetto potrebbe essere sfruttato attivamente nel gameplay dei titolo o semplicemente come user interface “olografica”.

Il linguaggio del patent è decisamente complesso e tecnico, ma come alcuni utenti di NeoGAF fanno notare, in definitiva si tratterebbe di:

  • Uno strumento che può proiettare le immagini senza l’ausilio di uno schermo tradizionale, su un tavolo, un muro, o una unità specializzata attaccata all’unità, oppure sfruttando altri schermi tradizionali come quelli dei telefoni.
  • Uno strumento che supporta interfacce in realtà aumentata proiettata in supporto ai controlli tradizionali
  • Un device in grado di scannerizzare altri oggetti (come ad esempio gli amiibo) senza entrare in contatto con loro

patent-olografico-nintendo

Nell’immagine si possono vedere:

  • 12a – la camera unit
  • 12b – la parte a specchio del device
  • 12c – parti di fissaggio della camera
  • 20 – camera
  • 30 – superficie curva a specchio
  • 32 – parti di fissaggio per la superficie curva

 

Potrebbero interessarti