Monster Hunter Stories svela i mostri da ammaestrare!

Monster Hunter Stories

Condividi l'articolo

La peculiarità di Monster Hunter Stories rispetto agli altri episodi della serie risiede nel legame tra gli umani e i mostri, fulcro dell’universo di gioco.

Il protagonista ha infatti la possibilità di cavalcare e farsi accompagnare in battaglia da numerosi mostri iconici della serie… vediamo quelli confermati ufficialmente finora.

– Velocidrome (da Monster Hunter)
– Arzuros (da Monster Hunter Portable 3rd)
– Lagombi (da Monster Hunter Portable 3rd)
– Yian Kut-Ku (da Monster Hunter)
– Congalala (da Monster Hunter 2)
– Khezu (da Monster Hunter)
– Rathian (da Monster Hunter)
– Tigrex (da Monster Hunter Freedom 2)
– Diablos (daMonster Hunter)
– Rathalos (da Monster Hunter)

Potete vederli in questa galleria

Monster Hunter Stories

Il sistema di combattimento vede il nostro “rider” combattere al fianco del proprio “otomon” (il nome dato al mostro cresciuto dall’uovo) e si dipana sul classico canovaccio “carta/forbice/sasso” in cui scegliere gli attacchi di forza, velocità o tecnica.

È possibile utilizzare attacchi doppi per infliggere maggiore danno, ma il colpo speciale in grado di cambiare le sorti della battaglia è il “Kizuna Attack”, attivabile cavalcando il proprio compagno e rilasciando il potere della pietra Kizuna (legame, in giapponese), che il protagonista riceve dopo aver superato l’esame di rider.

monster hunter stories

Tra gli attacchi speciali a loro disposizione ecco i nomi di quelli mostrati nelle scan e intravisti nel trailer: Grand Spin (Lagombi), Bross Cyclone (Diablos) e Sky High Fall (Rathalos).

Potrebbero interessarti