In una lunga intervista ad US Gamer, il direttore di Animal Crossing Aya Kyogoku ha risposto a molte domande riguardanti Animal Crossing: amiibo Festival, spin-off della serie in arrivo su Wii U questo autunno. Ne leggiamo un estratto.
Su com’è nata l’idea di base e il collegamento con gli amiibo:
Inizialmente quando furono annunciati gli amiibo non fu detto niente su una serie di essi dedicata ad Animal Crossing, nè su alcuni piani per il futuro sulla loro realizzazione. Ma noi del team di Animal Crossing eravamo convinti che se ce ne fosse stato uno, sarebbe stato davvero carino…onestamente volevamo gli amiibo di Animal Crossing. Volevamo che l’azienda li realizzasse, ecco perché abbiamo creato un gioco che li utilizza al meglio.
Sulle possibili similitudini tra amiibo Festival e la serie Mario Party, e su cosa li differenzia:
Uno dei capisaldi della serie Mario Party è che tu giochi su un tabellone, e mentre si spostano le pedine si compete anche in dei minigiochi, che sono uno dei punti in cui ci si focalizza. In Animal Crossing, ci si focalizza sul gioco da tavolo all’interno del villaggio, per cui non si è concentrati su dei minigiochi.
Se vedi Nella che entra puoi acquistare rape, elemento molto importante nella serie Animal Crossing originale, e lo stesso succede qui. L’acquisto avviene di domenica, e si avrà i vari turni tra il lunedì e il sabato per riuscire a venderle, guadagnando monete che vi aiuteranno a vincere il tabellone. Ci sono un sacco di elementi popolari e significativi nella serie di Animal Crossing, che fungeranno da caratteristiche particolari in questo grande gioco da tavolo. Penso che sia la differenza maggiore tra questo e Mario Party.
Sulle connessioni in-game tra amiibo Festival ed Happy Home Designer:
Sì, amiibo Festival includerà alcuni giochi che saranno giocabili specificamente con le carte amiibo. In realtà, nel tabellone vedrete le case di specifici animali. Utilizzando una carta amiibo, puoi far sì che i tuoi animali preferiti vengano a vivere nel tabellone. Quindi oltre ad ottenere il vostro animale preferito nel tabellone, se avrete avuto la possibilità di disegnare la sua casa in Happy Home Designer, essa sarà riprodotta in maniera uguale in amiibo Festival. Questo è un altro dei modi in cui abbiamo collegato i due titoli tramite le carte amiibo.
Infine, sul futuro della serie Animal Crossing e sulle potenzialità degli amiibo nei futuri giochi:
Al momento non ci sono piani per aggiungerli in New Leaf, ma come serie, il team pensa e progetta sempre ciò che il prossimo titolo dovrebbe essere. Dopo l’uscita di Happy Home Designer ed amiibo Festival, lo sviluppo della serie Animal Crossing continuerà. Mi piacerebbe sicuramente poter integrare amiibo e carte amiibo anche nei prossimi titoli.
E voi fan della serie siete contenti di questi spin-off?