Durante il Financial Results Meeting non sono ovviamente mancate parole in merito a quello che l’evento più importante che ha coinvolto Nintendo negli ultimi anni, ovvero la partnership con DeNA.
“In merito a questo, abbiamo annunciato la nostra business alliance con DeNA il 17 marzo. Entrambe le compagnie offrono punti di forza e siamo fiduciosi che insieme le sinergie ci permetteranno di competere con forza nel settore degl ismart devices.
Inizieremo i servizi della nostra prima applicazione gaming entro la fine dell’anno solare. Internamente a Nintendo abbiamo approntato diversi cambiamenti nell’organizzazione e nel personale per operare efficacemente nel business degli smart devices, e ne faremo altri entro il lancio di questa prima release.
Come confermato il 17 marzo, tutte le nostre IP sono adatte ai giochi per smart device. D’altro canto, visto che il mercato del gaming su smart device è estremamente competitivo, anche con IP molto popolari, le possibilità di successo sono poche se i consumatori non possono apprezzare la qualità del gioco. Inoltre se facessimo semplicemente dei porting di titoli tipici da console, non incontreremmo lo stile di gioco di chiusa smart devices, ed essendo i modelli di business differenti non porterebbe a grandi risultati. Se non puntiamo ad raggiungere grandi risultati, è inutile impegnarsi nel settore. Per questo abbiamo intenzione di selezionare IP e titoli adatti per lo sviluppo su smart devices.”
“Riguardo al numero di titoli in arrivo, sappiate che pubblicheremo circa cinque titoli entro la fine del prossimo anno fiscale, che si consluderà a marzo 2017. Potete pensare che siano poco, ma quando pensiamo a rendere ogni titolo un successo, assicurandoci che vengano seguiti e supportati per un lungo periodo dopo il lancio, non sono numeri così ristretti e dimostra il nostro impegno nel settore.
Ci impegneremo per espandere questo business nel mercato globale ad una velocità costante così da intrattenere centinaia di milioni di persone nel mondo. Puntiamo a rendere questo uno dei pilastri dell’economia aziendale.”
Cambiamenti importanti per Nintendo e mobile sempre più centrale nel futuro dell’azienda: sarà vera gloria?