Più giochi, più server, più Club, ma le azioni tentennano

Condividi l'articolo

L’approdo di Nintendo su mobile, grazie alla partnership con DeNA, continua a richiedere ulteriori dettagli, chiarimenti e risoluzioni. Susseguentemente alla conferenza stampa del 17 Marzo 2015, è stato trascritto il Q&A, che contiene numerosi dettagli interessanti.

Innanzitutto è bene ribadire come ogni compagnia dovrà contare di base sui suoi punti di forza, dunque Nintendo farà i giochi mentre DeNA si occuperà del back-end, ovvero gestirà i server.

Le motivazioni dietro al passaggio al mobile è che Nintendo aggiusta sempre il suo business model, di conseguenza visto che il mercato mobile, secondo DeNA, si allarga sempre di più, era la scelta giusta. DeNA crede fermamente che Nintendo farà diventare l’industria mobile ancora più grande.

nintendon-nintendo-su-mobile-iwata-bannerino

Non c’è alcuna correlazione tra la partnership con DeNA e Nintendo NX, e la casa di Kyoto non smetterà di fare giochi per le sue piattaforme dedicate. Inoltre Wii U e 3DS si connetteranno in qualche modo attraverso il nuovo membership program di Nintendo; inoltre è prevista un’interattività di qualche tipo tra console e smartphone.

Non è la prima volta che Nintendo riceve le lusinghe di compagnie mobile, anzi più volte è accaduto negli scorsi anni che alcune si siano presentate con contratti similari, ma DeNA, secondo Nintendo, ha dimostrato una forte “passione” che ha colpito la compagnia.

borsa-nintendo-mobile-nintendon

Tutti questi dettagli e chiarimenti però hanno fatto ribassare, e in maniera significativa, le impennate di borsa che avevano caratterizzato i giorni scorsi, che avevano riportato Nintendo sui livelli pre-Wii, diciamo intorno al 2005. Probabilmente una parte è fisiologica, mentre l’altra è forse una paura che la strada mobile non sia così sicura come nelle parole di Iwata.

Potrebbero interessarti