Pare proprio che il futuro di Nintendo si staglierà su orizzonti (anche) oltre il mondo videoludico. La misteriosa piattaforma QOL si profila infatti all’orizzonte e Satoru Iwata è tornato a parlarne, seppur in maniera molto vaga, in una recentissima intervista a d Asahi News.
Il Presidente di Nintendo è stato molto chiaro almeno su una cosa: il nuovo progetto Quality of Life si concentrerà sulla salute degli utenti e che non deve necessariamente trattarsi di un nuovo hardware. Nintendo può tranquillamente portare avanti due business separati, senza che tra i due settori ci siano dei particolari legami.
Iwata ha poi fatto cenno all’unica informazione concreta che abbiamo avuto su QOL, ovvero il sensore per il sonno che analizzerà il sonno dell’utente: dai dati raccolti sarà poi possibile fornire consigli per una migliore alimentazione e per un corretto esercizio fisico. Iwata pensa che l’esperienza di Nintendo nel mondo dei videogiochi consentirà di rendere il tutto più divertente, invogliando gli utenti che sono restii a seguire tali attività a partecipare con più entusiasmo.
Lo scopo finale del tutto è, ovviamente, attirare quella fetta di pubblico non interessata ai videogiochi: a tal proposito Nintendo sta anche pensando anche di entrare nel campo dell’educazione.
Curiosi? Scettici? Totalmente indifferenti? Noi, prima di esprimerci, vorremmo saperne un po’ di più, magari in un Direct dedicato. In ogni caso, trattandosi di prodotti, a quanto pare, totalmente avulsi dall’industria videoludica, può anche essere che Nintendo non sfrutti i canali abituali per presentare il progetto. Staremo a vedere.