Avete mai sentito parlare di eye tracking?
I più accaniti fan Nintendo avranno sicuramente visto (anni e anni fa) questo interessantissimo video in sovrimpressione che mostra come, utilizzando un semplice Wiimote ed un paio di occhiali con due led posizionati ai due estremi, sia possibile ottenere un effetto 3D su un semplice display in 2D.
Quello che avete visto si riferisce all’head tracking, quindi al tracciamento della testa.
Quello a cui invece si riferiscono i patent appena resi pubblici da Nintendo è l’eye tracking, ovvero il tracciamento degli occhi, un’evoluzione quindi dell’head tracking che si sposerebbe perfettamente con la dimensione portatile di un futuro successore del 3DS.
Gli eventuali vantaggi dell’adozione di questa tecnologia si tradurrebbero nell’assenza di qualsivoglia tipo di perdita dell’effetto 3D che comportano gli schermi autostereoscopici se non si è perfettamente in linea con essi, ed un abbassamento del prezzo degli schermi che, nel caso Nintendo adottasse questa soluzione per la sua prossima console portatile, potrebbero esser sostituiti da display più performanti e ad alta definizione.
Aggiungo un commento personale: personalmente ho adorato il 3D del 3DS, e spero vivissimamente non venga abbandonato nel suo futuro successore che, con questa tecnologia, potrebbe davvero rappresentare il sistema portatile Nintendo definitivo.
E voi? Cosa pensate/vorreste dalla futura console portatile di Nintendo?