Niccolò Spiega: Come funziona la Nintendo?

Condividi l'articolo

ATTENZIONE – REDATTORE NON AUTORIZZATO: Niccolò Emmanuele è un bambino di 9 anni che è riuscito in qualche modo ad intrufolarsi tra lo staff di NintendOn. Rimasto agli anni ’90, non ci si spiega come riesca a scrivere su questo sito parlando di cose appartenenti al XXI secolo. Colpa di Osoko, dico io! La redazione si scusa per eventuali disagi creati da questo elemento di disordine, ma alla fine, chissenefrega.

Cari amici benvenuti nel mio mondo, come state? Vi ringrazio ancora x le lettere che mi avete mandato, non mi monto la testa, so di essere il + bravo di tutti e continuo così a lavorare sodo per voi! Mi è venuta in mente una rubrica (non del telefono ahahahaha) dove vi spiegherò delle cose serie, visto ke siete molto confusi e pultroppo vostro papà non lavora alla Nintendo. Il mio sì, è anke presidente. Il papà di mio cugino Luca (ke sarebbe mio zio penso) a volte è presidente anke lui. Dipende se Luca mi picchia o no. Rubrica del telefono! Ahahahah. Allora oggi ho contattato une sperto in materia, il mio nuovo amico Giorgino, che è anche il mio unico funs! Insieme abbiamo deciso di parlarvi come funziona la struttura gelartica della Nintendo in maniera precisa, come se facessi una ricerca della scuola, quindi userò parole come “praticamente”, “buzzurro” e “ameno”. E la “4 colori”. Così magari prendo i voti belli come quelli delle femmine no?


D
OVE SI TROVA LA NINTENDO?

Intanto la Nintendo è ovviamente Americana, come tutte le cose potenti e tencologiche, però è anche Cinese volendo! In America ci sono tanti ortaggi tipo la barbabietola da zucchero… la Delorean… i videogioki e la barbabietola. Ci sono fiumi, laghi, montagne, città, e ovviamente fabbriche, ke sono la principale fonte di guadagno, visto ke agli Americani piace molto comprare le cose e usarle (infatti si chiama USA). La fabbrica della Nintendo è a forma di SNES dove dentro c’è la potenza ma ke in questo caso è fatta dai dipendenti, ke vengono pagati molto, penso un miliardo di Lire cada uno. Se cade un altro diventano due miliardi e così via. Se parlo troppo conplicato vi chiedo di fermarmi, anzi intanto vado a bere un succo ke sono stanco!
Ke schifo, era alla pera! Boh non mi ricordo cosa spiegavo. Voto: 10

Ma passiamo la parola alle sperto Giorgino:

Allora intanto il mio papà ha sempre detto che la nintendo era italiana perché beh nel nome non ci sono le kappa e le wù e le y e le acca poi super mario si chiama mario che è un nome italiano e anche il fratello di mario si chiama luigi, quindi boh sekondo me (sekondo è una parola giapponese invece) dicevo secondo me (adesso è italiana) non è solo amerikana e cinese ma anche italiana alle volte dipende. Poi dentro nella fabbrica di giochi della nintendo ci sono un sacco di lavoratori che lavorano ecco come: il capo è il papà di Nicoló (e infatti sono suo fan e anke amiko), poi ci sono quelli ke collegano i fili e dopo averli collegati esce fuori la consol per giocare. Non so come fanno la scatola bianka tipo quella del wii u ma una volta ad art attack lo hanno spiegato se volete poi vi do il link della puntata.

cartinageografica
Cartina fatta sul pullmino con la 4 colori. Non copiate!


Q
UANTI SOLDI HA LA NINTENDO?

Molti pensano che la Nintendo stia fallendo, ma non sanno niente! Intanto, dati alla manina, Nintendo vende circa 2.000 console al mese. Avete capito bene, 2.000, che è tantissimo, un numero che non possiamo neanche immaginare e che infatti io nn so neanche moltiplicare per 2 perché nn ho ancora studiato dopo il cento. Per ogni console guadagnano circa 1000 Lire, e quindi il calcolo fatto da Luca è di circa 20 Dollari (PROPPIO DOLLARI) una cosa molto grande! Invece di giochi ne vengono venduti molti di più, il doppio, quindi se ci provo: 2000 X 2 = 2002. WOW!

Dati di vendita Media Niccolò di questa settimana:

Sofware Sale

1. [SNES] Super Mario 2 Yoshi Land25 (Niew)
2. [BOH] Barbabietole da ZuccheroMolte
3. [SNES] Mario Kart nuovo11 (Niew)
4. [Virtual Boy] F-Zero40
10. [Sega] Sonico o cose così 0
11. [PSX] Niente.

Notate ke la roba Nintendo vende molto? Questo perché viene venduta ameno delle altre!

Mr. Giorgino cosa ha da dire?

Allora io una settimana fa ho comprato zelda a link bitwin world kuindi sinceramete non penso che sia fallita anke perkè il gioco era molto bello e invece se non avevano i soldi per farlo era molto brutto. E poi la nintendo è la nintendo è troppo famosa per fallire di sikuro cè dentro qualkuno che prevede il futuro o cose così figurati se non ci hanno pensato. Comunque secondo me di soldi ne anno tanti pensate ke mio padre mi ha comprato il 3ds che costava 140 euro quindi alla nintendo per averne così tanti sikuramente ne hanno 1400000. Ah e poi cè il wiiu mamma mia ancora più soldi almeno 1 milione. (io sono nell’anno dopo di Nicoló quindi so ke cosa è il milione).

GRAPH
Non ho ancora studiato i grafici a torta.


C
OME FANNO I GIOKI?

Finalmente la parte interessante! Vi sarà capitato di pensare come sia possibile ke ad esempio Killer Instinct o Mario 64 sembrino dei film. Bene io ho capito come fanno: praticamente con una telecamera filmano la vita reale quindi Mario è un attore. Poi fanno correre Mario avanti e indietro, lo fanno saltare, gli fanno schiacciare la tartarughe (ke sono attori anche loro!) in tutti i modi possibili, così creano tutte le cose possibili immaginabili ke possono succedere! Poi mettono dentro il filmato e quando tu schiacci i pulsanti è come se scegliessi i pezzi del film!
E poi come fanno i gioki a stare nelle cassette? Semplicissimo: le cassette sono antenne, il gioco in realtà funziona in un supercomputer situato in America (o Cina, volendo) così, intanto spendono meno, e poi possono anche controllare i nemici e rendere tutto realistico! Per questo quando un gioco non va bisogna soffiare nella cassetta, così gracchia il microfono nelle orecchie dell’americano (o cinese) e si ricorda di far partire il gioco!!!! Incredibile.

La parola all’esperto Giorgino!

Allora pratikamente fanno tante foto ai modellini (ke possono anke essere attori come dici tu) e poi le mettono dentro la cassetta e calcolano tutte le combinazioni (penso almeno cento miliardi) e poi skiacciando i tasti scegli la foto adesso mi ricordo me l’ha detto il fratello di mia cugina che è anche mio cugino e una volta ha lavorato al pc.
Ah e poi mi raccomando non konfondete i gioki 2D (che si fotografano tipo sui disegni) e quelli 3D (che usano le cose vere della realtà infatti la realtà è 3D). E poi cè il 3D del nintendo 3DS ma vabeh quello lì lo fanno con dei modellini di carta che ci sono dentro allo skermo che si muovono. Non fatevi ingannare non è magico!

Con questo concludiamo la 1° parte di Niccolò Spiega, spero vi sia piaciuta, fatemelo sapere nei commenti e ricordate di leggere le mie vekkie recensioni! Adesso andrò fuori a giocare visto ke il cielo è mezzo blu e mezzo azzuro, quindi buzzurro. Se volete venire portate un pallone ke io e Luca l’abbiamo perso. E anche gli Urrà. Ciao!!!

Tanti saluti anke da me Giorgino il vicepresidente della rubrika!!!

Potrebbero interessarti