Aggiornamento: Come potete vedere dal tweet subito sotto, un’utente, mandando una mail a The Pokemon Company International, chiedendo dell’uscita del gioco in Canada ha ottenuto come risposta:
“La data di uscita è la stessa degli Stati Uniti”.
Ci aspettiamo, di conseguenza, una correzione pure per quanto riguarda l’Europa.
Everyone RT! I ask @Pokemon about ORAS release date in Canada, here’s the answer! @TheKingNappy @HoodlumScrafty RT! pic.twitter.com/y0zTBv8xgo
— Darkou (@Darkou31) 12 Giugno 2014
Articolo originale:
Un utente del noto forum NeoGAF ha notato alcune formulazioni oscure in un paio di comunicati stampa dedicati ai prossimi titoli Pokemon, più precisamente relativi al rilascio del gioco negli Stati Uniti, in Canada e in Europa.
Il sito ORAS canadese ha inserito come data di uscita un generico Novembre 2014 mentre il sito americano ha inserito il 21 novembre, giorno ben preciso mentre, cercando su altri siti, appare fissata come data di uscita europea e canadese il 28 novembre, esattamente una settimana dopo la release mondiale. Inoltre, molti dei comunicati stampa relativi al rilascio hanno specificato che la data di uscita è relativa agli Stati Uniti. Eccovi qua sotto la serie di post:
Originalmente inviato da JoeM86
“è come per l’Europa. Non può essere una coincidenza. Nei comunicati stampa che ho letto è invece sottolineata la data di uscita negli Stati Uniti”
“L’E3 è iniziato e The Pokémon Company International ha appena annunciato che Pokémon Omega Rubino e Pokémon Zaffiro Alph saranno lanciati negli Stati Uniti il 21 Novembre 2014.”
Molta gente ha pensato ad un errore, ma un utente, mandando una mail a The Pokémon Company International, ha ottenuto questa risposta:
In sostanza, hanno risposto che non è ancora stata annunciata una data di uscita per il Canada e sembra quindi che tale stato, insieme all’Europa, non vedrà l’uscita contemporanea, rispetto al resto del mondo, del gioco.
Cosa ne pensate? Se tali rumor dovessero essere confermati pensate che possa essere una conseguenza dei tanto famosi leak canadesi su Pokemon X e Y o le rotture dei Day One europei aventi a che fare sempre con gli ultimi due titoli della serie usciti?